Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2011, 22:20   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Frankys è vero che i filtri d'Amburgo non necessitano di manutenzione ma le spugne impiegate sono particolari (a celle larghe), differenti quindi dalle spugne che normalmente usiamo nei nostri filtri.

Fosco i cannolicchi sono un'ottimo filtro meccanico (oltre che biologico)........se osservi lo spaccato di un filtro Eheim noti che le spugne sono proprio dopo i cannolicchi, sto provando questa configurazione e la spugna ci mette più tempo a sporcarsi, molto di più che in un filtro dove è la prima ad incontrare l'acqua.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 23:41   #2
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Frankys è vero che i filtri d'Amburgo non necessitano di manutenzione ma le spugne impiegate sono particolari (a celle larghe), differenti quindi dalle spugne che normalmente usiamo nei nostri filtri.

Fosco i cannolicchi sono un'ottimo filtro meccanico (oltre che biologico)........se osservi lo spaccato di un filtro Eheim noti che le spugne sono proprio dopo i cannolicchi, sto provando questa configurazione e la spugna ci mette più tempo a sporcarsi, molto di più che in un filtro dove è la prima ad incontrare l'acqua.
Malù...i cannolicchi NON sono un filtro meccanico,prova a tenre un filtro interno con soli cannolicchi e poi dimmi che livello di ritenzione delle particelle fini puoi avere.....
certo nel filtro eheim la spugna è dopo i cannolicchi e si intasa dopo,e allora? si intaseranno prima i cannolicchi o no?
quello che scrivi è ovvio.
che la spugna sia un ottimo supporto per i batteri va bene che sia meglio di altri supporti no....
la mia osservazione era specificatamente rivolta alla spugna alla fine di un filtro interno che reputo inutile dato che di solito questi filtri sono piccoli,meglio una manciata di cannolicchi in più.

parlo così delle spugne avendo sempre avuto degli acquari con filtri esclusivamente di spugna ,e mi accingo a fare una batteria dove i filtri saranno esclusivamente di spugna.e parlo di 1800 litri....
questo è perchè è il sistema che permette una buona filtrazione ,buona ossigenazione ,bassi costi di esercizio e bassi costi di realizzazione.
e anche gli amburgo vanno puliti,anche perchè sono filtri che vengono usati spesso in vasche di accrescimento o stabulazione .in un acquario"normale" con piante sabbia e quant'altro si sporcherebbe ancora di più....
esistono anche sistemi con filtro di amburgo con attraversamento calibrato che hanno funzioni di abbattimento dei nitrati solo in determinate condizioni difficilmente raggiungibili da un acquariofilo medio in acquario con un carico organico non controllato.


naturalmente tutto questo imho
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , manuntenzione , spugne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15149 seconds with 14 queries