| 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da buddha   |  
    | 
O magari e' solo li la zona anossica e i nitrati sono stati consumati in microaerofilia..
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da stefano66   |  
    | 
le zone nere sono le zone dove non arriva neppure il nitrato (è gia stato respirato) quindi vengono utilizzati i solfati ......... se rompi una roccia di 5 cm e all'interno trovi 1 cm di zona nera significa che lo strato anossico cominciava molto prima
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da buddha   |  
    | Infatti se rompi rocce molto grosse gli strati interni sono neri (solfuri) quindi anossiche, in quelle medie neanche un po'..nelle piccole poi.. |  
    
   |  
    
 |  
    
 
se è presente ossigeno i batteri non utilizzano nitrato ..... non è vantaggioso   
				__________________quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
 "meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
 "meno chimica, più biologia" Stefano G.
 
 
 |