Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
in 50 litri io non metterei più di un trio, un maschio e due femmine, altrimenti ti riempi di avannotti, i poecilidi sporcano parecchio essendo vegetariani.
Quote:
ti e vi devo offrire una pizza almeno x quanto mi state aiutando :)
invece della pizza, che se stessi dalle tue parti mi mangerei tutti i giorni, puoi farci il favore di compilare il profilo della vasca, così sarà più facile consigliarti.
ma siamo sicuri che sia un 50l? ho trovato una formula, che dice di fare LxAxP/1000 per sapere il litraggio di una vasca; nel mio caso sarebbe 60x40x30/1000= 72....
se quelle sono le misure hai trovato il litraggio lordo, ma in undici pagine tutte insieme non le avevi scritte...
Per il litraggio netto misura l'altezza dal ghiaino al pelo dell'acqua: sei sui 60 litri due trii puoi inserirli.
Sì ma quelli sono lordi. Poi devi togliere lo spazio occupato dalla sabbia, l'acqua dove arriva (non riempi la vasca al massimo ), lo spazio occupato dal filtro etc.
p.s. comunque ti era stato detto che era di 54 litri perchè non ci avevi detto la profondità.
pps compila le informazioni sulla vasca nel tuo profilo in modo da avere tutto chiaro senza ogni volta dover andare a cercare il post relativo ad esempio all'illuminazione
Allora: appena ho letto la descrizione del tuo acquario mi sono soffermato su una voce: lana di roccia.
Visto il mio lavoro (costruisco stufe ecc.) so che la lana di roccia ( giallognola, verdastra) serve per isolare canne fumarie e cose simili dal calore. Non ne conosco altri utilizzi. Poi potro' anche sbagliarmi. Sei davvero sicuro che sia lana di roccia? Pero' per le piante non sapei che dirti. Quando prendo in mano la lana di roccia si vede ad occhio nido che rilascia polvere sottilissima abb dannosa ed irritante per le mie vie respiratorie. Per i pesci credo altrettanto. Controlla ed eventualmente eliminala subito. Oppure dai un occhio all acqua in acquario. Stacca le pompe e lascia acceso solo il filtro contenente la lana ed il resto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Allora: appena ho letto la descrizione del tuo acquario mi sono soffermato su una voce: lana di roccia.
Visto il mio lavoro (costruisco stufe ecc.) so che la lana di roccia ( giallognola, verdastra) serve per isolare canne fumarie e cose simili dal calore. Non ne conosco altri utilizzi. Poi potro' anche sbagliarmi. Sei davvero sicuro che sia lana di roccia? Pero' per le piante non sapei che dirti. Quando prendo in mano la lana di roccia si vede ad occhio nido che rilascia polvere sottilissima abb dannosa ed irritante per le mie vie respiratorie. Per i pesci credo altrettanto. Controlla ed eventualmente eliminala subito. Oppure dai un occhio all acqua in acquario. Stacca le pompe e lascia acceso solo il filtro contenente la lana ed il resto.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
trattasi di fibra di poliestere filtrante, line C, poly C....l'ho volgarmente chiamata lana di roccia ma altro non è che quella specie di ovatta che si mette nel filtro
------------------------------------------------------------------------
marca carmar
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina s.
se quelle sono le misure hai trovato il litraggio lordo, ma in undici pagine tutte insieme non le avevi scritte...
Per il litraggio netto misura l'altezza dal ghiaino al pelo dell'acqua: sei sui 60 litri due trii puoi inserirli.
vabbè, al netto quindi siamo sui 60 litri (secondo me di più anche) ok? :) vado di 3 guppy e 3 platy? :) sempre rapporto 2:1, cioè 2 maschi ed 1 femmina x i due trii? :)
Ultima modifica di ytsejam76; 31-10-2011 alle ore 00:16.
Motivo: Unione post automatica