Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2011, 08:59   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao chiccozapp
Devi innanzitutto compilare il tuo profilo con tutti i dati dell'acquario: data di avvio, litraggio, illuminazione, fondo, fertilizzazione, valori acqua (T, pH, KH, GH, NO3, PO4), eventuale CO2, fauna presente (e quando l'hai inserita),...
Senza queste informazioni non è possibile esprimere nessun giudizio.
Per quanto riguarda le bollicine, sono normali. E' una conseguenza del processo di fotosintesi delle piante (e anche delle alghe). In pratica, durante la giornata, aumenta la concentrazione dell'ossigeno in acqua (dovuto alla fotosintesi) fino a saturare e a produrre bollicine di ossigeno.
Per il problema alghe occorrono i dati sopra richiesti. Potrebbe essere normale in fase di avvio della vasca. Se invece è un problema più serio, spostiamo il topic nella sezione apposita ("Alghe infestanti dolci").
Anche per il problema schiuma (che poi non vedo così grave) occorrono i valori dell'acqua e gli altri dati. Comunque una sua presenza solitamente indica un carico organico notevole, che la vasca non riesce a metabolizzare, per cause varie (ad esempio troppi pesci, o pesci immessi tropo presto, o troppi residui vegetali, o fondo molto ricco in sostanza "organica", o fertilizzazione errata, o troppi o errati prodotti chimici,...)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , bollicine , coperte , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31603 seconds with 15 queries