![]() |
Piante coperte da alghe e bollicine ovunque... why?!
Rieccomi qua con un problema fresco fresco:
Prima avevo il problema delle piante che appena sistemate non crescevano.. e direi che il problema è stato abbastanza risolto.. Solo che da un po' di giorni mi ritrovo la vasca piena di schiuma.. senza aver fatto rabbocchi, cambi filtro o acqua.. niente. Tanta ne levo e tanta ne ricompare.. Così passo dal 'pesciarolo' che mi dà un biocondizionatore e un additivo per filtri... risultato.. diminuita la schiuma (ma non sparita) in superficie e acquario pieno di bollicine d'aria.. e piante, filtri, tronchi e quant'altro coperti di alghe.. Come mi devo comportare?! il 'pesciarolo' non mi è di gran aiuto in questo momento.. voi avete qualche idea?! http://s3.postimage.org/9846gx073/DSC02817_raw.jpg http://s7.postimage.org/5wda2lvbb/DSC02819_raw.jpg http://s1.postimage.org/6mkd4ruuj/DSC02820_raw.jpg http://s7.postimage.org/gf4jjo05j/DSC02821_raw.jpg http://s1.postimage.org/jqzksbiln/DSC02825_raw.jpg http://s1.postimage.org/swzhwmuaz/DSC02828_raw.jpg |
Ciao chiccozapp:-)
Devi innanzitutto compilare il tuo profilo con tutti i dati dell'acquario: data di avvio, litraggio, illuminazione, fondo, fertilizzazione, valori acqua (T, pH, KH, GH, NO3, PO4), eventuale CO2, fauna presente (e quando l'hai inserita),... Senza queste informazioni non è possibile esprimere nessun giudizio. Per quanto riguarda le bollicine, sono normali. E' una conseguenza del processo di fotosintesi delle piante (e anche delle alghe). In pratica, durante la giornata, aumenta la concentrazione dell'ossigeno in acqua (dovuto alla fotosintesi) fino a saturare e a produrre bollicine di ossigeno. Per il problema alghe occorrono i dati sopra richiesti. Potrebbe essere normale in fase di avvio della vasca. Se invece è un problema più serio, spostiamo il topic nella sezione apposita ("Alghe infestanti dolci"). Anche per il problema schiuma (che poi non vedo così grave) occorrono i valori dell'acqua e gli altri dati. Comunque una sua presenza solitamente indica un carico organico notevole, che la vasca non riesce a metabolizzare, per cause varie (ad esempio troppi pesci, o pesci immessi tropo presto, o troppi residui vegetali, o fondo molto ricco in sostanza "organica", o fertilizzazione errata, o troppi o errati prodotti chimici,...) |
Chiedo Venia.. non mi er oricordato di riempire il profilo..
Appena fatto .. quanto più possibile potevo.. Spero siano sufficienti Cmq tornando al problema.. L'acquario ormai è avviato da circa 2 mesi.. 2 mesi e mezzo.. e non mi ha mai dato problemi del genere (sempre stesse procedure.. stessa prassi.. nessun problema 'strano' ecc) All'inizio (forse per colpa dell'adattamento) come dicevo avevo il problema di crescita delle piante (che si è risolto da solo) ma il problem adella schiuma e bollicine.. è recente.. è iniziato alcuni giorni fà.. senza aver cambiato le varie procedure di cambio acqua o altro.. Non ho mai usato prodotti chimici se non da ieri, sotto consiglio del negoziante, per limitare i danni di schima e patina oleosa. Non uso fertilizzanti avendo il fondo già fertilizzato.. che abbia esagerato all'inizio con il mangime?! |
In realtà 2 mesi non sono affatto tanti. Spesso le alghe verdi iniziano a comparire proprio in questo periodo.
Comunque, vedendo il tuo profilo, c'è più di una cosa che torna strana. - Prima di tutto: sei sicuro che il GH è 15 ed il KH è 0? Che acqua utilizzi per i cambi? - Poi mi sembra di aver letto l'uso di una HQI 150W + 2 neon attinici. E' giusto? In tal caso che c'entrano i neon attinici in una vasca dolce? Comunque anche solo 150W per 110 litri lordi sono troppi per la tua tipologia di vasca (non hai piante esigenti, sono poche quelle che hai, non fertilizzi l'acqua e non hai nemmeno l'impianto di CO2). - 12 ore e 1/2 di fotoperiodo sono troppe. Io non andrei oltre le 10 ore. Una domanda: quando li hai inseriti i pesci in vasca? E quanti sono? Perchè sembri avere anche un problema di carico organico. |
Allora allora..
La plafoniera mi è stata 'regalata' da un amico che ha dismesso il suo acquario marino.. li uso quasi esclusivamente di notte come luci lunari (ma credo che terrò solamente i led blu a questo punto) Di conseguenza (immaginando che 150w erano troppi per il mio) ho cercato di ridimensionarla con una HQI da 70W.. il problema è nato che l'accenditore non ne voleva sapere di farla partire.. così mi son tenuto la 150w.. (magari la posiziono ancora più in alto??) L'intenzione è di sviluppare più piante di quelle che ho ora (come in foto) e aumentare la vegetazione.. I pesci li ho fatti entrare circa una settimana dopo aver avviato l'acquario e al momento sono: 23 Neon, 1 Scalare (che traslocherà lunedi) 1 Betta Splendens, 2 pulitori di fondo, e 2 di vetro. Con la sostituzione dello Scalare avevo intenzione di prendere 6/7 Guppy. Per la durata.. è meglio accenderlo più tardi? O spegnerlo prima? Ultima cosa i valori.. Ho appena fatto il test che ha riportato questo: Nitrati 25 nitriti 0 GH >14°d KH 0°d ph 6,4 Quindi volendo tamponare un po' il problema.. (oltre ad aver diminuito considerevolmente il mangime).. provo a fare un sostanzioso cambio d'acqua magari non toccando il filtro? |
lascia stare la luce blu che crea più danni che altro tienila spenta! poi hqi 150W in quanti litri? per la popolazione hai già un mezzo minestrone mettere i neon (che tra l'altro l'acqua per loro è troppo dura) con i guppy non è proprio la sua, leggiti le schede ;-) per il fotoperiodo fallo spegnere prima ;-)
|
Ma che test hai usato?
E che fondo (substrato) hai messo? Che acqua utilizzi per i cambi? Se usi quella di rubinetto, mi misureresti il KH e il GH di questa? Inserire pesci dopo appena 1 settimana non è consigliabile. Le conseguenze sono quelle che stai osservando in vasca (con il rischio anche di qualche decesso). Non ti consiglio di inserire i guppy una volta tolto lo scalare. E io toglierei anche i pesci di vetro (Kryptopterus bicirrhis?). Che intendi per pulitori di fondo? Corydoras? Che specie? Se sono questi puoi invece aumentare il loro numero e arrivare a 5 - 6. Riguardo al fotoperiodo, l'importante è la durata. Iniziare dopo o finire prima è indifferente (a meno che non hai la stanza molto luminosa, in tal caso meglio sincronizzare il fotoperiodo con le ore più luminose). Riguardo alla plafoniera, è normale che una lampada da 70W non si accende con un alimentatore per una da 150W. Per la tua vasca (anche fosse riempita di piante esigenti) non andrei oltre i 90 - 100W (ma proprio massimo). Se proprio non puoi cambiare la plafo, posizionala più in alto (di un bel pò). I LED blu per effetto alba e tramonto li puoi lasciare (ma solo se la loro luce non è troppo forte). Ma quali sono le dimensioni della vasca? P.S.: visto la piega che ha preso questo 3D, sposto in "Il mio primo acquario d’acqua dolce" ;-) |
Il fondo che stò usando è il NatureSoil di Oliver Knott (http://www.oliver-knott.com/natureso...087573ab0.html)
Ok accorciato il periodo a 12:00#22:00 (al momento la stanza in cui c'è l'acquario è praticamente al buio tutto il gg tranne per il momento della cena) Eliminati led e attinici. Si utilizzo l'acqua di rubinetto, visto che mi han consigliato quella con il mio fondo. (KH 10°d, GH >21°d) tester eSHa AQUAquickTEST Dei primi pesci messi ne son rimasti 8 vivi (su 12) mentre di quelli immessi successivamente (un paio di settimane fà) ne è morto uno solo. I pulitori che ho adesso sono 2 Corydoras Panda, 2 Ancistrus e 1 Gyrinocheilus Aymonieri Albino (se non erro) Non ho al moment oi pesci di vetro. L'acquario è 100x40x30e la plafo è a circa 30cm dall'acqua Beh se servisse, sposterei anche i pesci da qualche altra parte e svuoterei l'acquario per ripartire da zero.. se non ci sono soluzioni allo stato attuale :°°( |
presumo siano delle striscette... lasciale perdere e passa ai test a reagente
|
si esatto.. ma al momento è l'unico test che ho..
A proposito.. volendo avrei una 'mini'plafo a led (9W)da 80cm da mettere in sostituzione http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10537.html ma sinceramente oltre a fare una luce molto fredda.. mi sembra piccolina.. ma se può aiutare a fermare questa infestazione.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl