Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
@ LAGRANTI: è la stessa cosa che mi stavo chiedendo io! Ok, ho capito che facilitano le cose e riducono i costi.
La mia domanda, per chiarire definitivamente la mia posizione riguardo questo topic (per niente provocatorio) è: tralasciando l'aspetto dell'illuminazione che non è adeguato a coralli duri e probabilmente nemmeno per i molli, secondo voi, sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?
[QUOTE=guasta21;1061198562] sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?
secondo me si
Si, secondo me si può fare, ma la vasca dovrà avere pochi pesci dovrai fare molti cambi e la vasca andrà avanti i gli invertebrati dovranno essere molto "semplici" e senza pretese, insomma quello che si faceva sopravvivere in vasca diversi anni fa
(sinceramente però non capisco che differeza hai nel gestire uno schiumatoio al posto del biologico)
Comunque TUTTE le vasche cho ho visto senza schiumatoio ma solo con il filtro biologico "tirano a campare".......
Ultima cosa (scusa la brutalità) la tua vasca sembra quella dove sto tenedo i pesci in attesa che parta la vasca "seria" e sta andando avanti con 2 neon e pratico400; e tutti quelli che vengono a casa mi chiedono perchè i pesci continuano a stare in castigo (i pesci sono in ottima salute ma hanno un comportamento non tranquillo)
Secondo me bisognerebbe cercare di ricreare un minimo di ambiente marino, non un ambiente "lunare"
@ LAGRANTI: è la stessa cosa che mi stavo chiedendo io! Ok, ho capito che facilitano le cose e riducono i costi.
La mia domanda, per chiarire definitivamente la mia posizione riguardo questo topic (per niente provocatorio) è: tralasciando l'aspetto dell'illuminazione che non è adeguato a coralli duri e probabilmente nemmeno per i molli, secondo voi, sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?
secondo me si
se leggi un pò il forum scoprirai che esistono vasche gestite in modo naturale ...... non hanno neppure il biologico :#O
il biologico ossidante rischia di produrre sempre troppi nitrati
se allestisci un biologico riducente puo essere utile ma ....... è abbastanza complesso
per rinunciare allo schiumatoio ( mi sembra sia questo l'oggetto in questione) basta allestire un rifugio con alghe e dsb di dimensioni adeguate
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
se leggi un pò il forum scoprirai che esistono vasche gestite in modo naturale ...... non hanno neppure il biologico :#O
il biologico ossidante rischia di produrre sempre troppi nitrati
se allestisci un biologico riducente puo essere utile ma ....... è abbastanza complesso per rinunciare allo schiumatoio ( mi sembra sia questo l'oggetto in questione) basta allestire un rifugio con alghe e dsb di dimensioni adeguate
Proprio il mio caso, per evitare di usare lo skimmer (preferisco non essere legato alla tecnica "superflua") ho una criptica piena di rocce e il DSB+rocciata nella vasca principale.
__________________
Nella mia vasca solo acqua del "Mare Nostrum"
se leggi un pò il forum scoprirai che esistono vasche gestite in modo naturale ...... non hanno neppure il biologico :#O
il biologico ossidante rischia di produrre sempre troppi nitrati
se allestisci un biologico riducente puo essere utile ma ....... è abbastanza complesso per rinunciare allo schiumatoio ( mi sembra sia questo l'oggetto in questione) basta allestire un rifugio con alghe e dsb di dimensioni adeguate
Proprio il mio caso, per evitare di usare lo skimmer (preferisco non essere legato alla tecnica "superflua") ho una criptica piena di rocce e il DSB+rocciata nella vasca principale.
rocce sabbia e schiumatoio , non si possono paragonare , uno non sostituisce l'altro ... potresti mettere anche 600kg di roccia nella tua vasca (ammettendo che ci stia ) e altrettanta sabbia , ma la quantità di vita e filtrazione sarebbe sempre la stessa perchè questa è strettaente legata al quantitativo di nutrienti .... certamente la gestione sarebbe un pò più impegantia ...
------------------------------------------------------------------------
si ... è come dire che non si può pulire casa senza l'aspirapolvere , perchè c'è la scopa...
Ultima modifica di fappio; 23-10-2011 alle ore 11:59.
Motivo: Unione post automatica
su questo siamo d'accordo tutti, quello che sostengo è che secondo me è possibile anche allevare in salute qualche corallo e pesci più delicati
si faceva tanti anni fà e si puo fare anche adesso
Originariamente inviata da fappio
rocce sabbia e schiumatoio , non si possono paragonare , uno non sostituisce l'altro ... potresti mettere anche 600kg di roccia nella tua vasca (ammettendo che ci stia ) e altrettanta sabbia , ma la quantità di vita e filtrazione sarebbe sempre la stessa perchè questa è strettaente legata al quantitativo di nutrienti .... certamente la gestione sarebbe un pò più impegantia ...
------------------------------------------------------------------------
si ... è come dire che non si può pulire casa senza l'aspirapolvere , perchè c'è la scopa...
alghe rocce e sabbia possono sostituire lo skimmer ....... con benefici per tutti gli animali
come tu mi insegni ....lo skimmer non toglie inquinanti ma organico che sarebbe utile
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.