Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2011, 23:14   #1
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto posizionamento pompe di movimento

Vado subito al dunque.....AIUTO........non riesco a trovare la giusta collocazione delle pompe di movimento....sono 2 Tunze 6055 e la nuova arrivata 6095....tutte controllate dal controller 7096, settato sulla modalità "pulse" sono tutte in funzione 24 ore su 24, le due 6055 con potenza regolata al 90% mentre la 6095 sull'80%...l'intento è quello di creare un movimento ideale per poter far finalmente sparire i ciano presenti sulla sabbia e sulle rocce nella parte sx della vasca....allego foto in modo che vi rendiate conto del loro attuale posizionamento e della rocciata.....(frecce roicce = presenza ciano)
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2011, 08:06   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 09:35   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Prova ad aumentare il movimento nelle zone interessate, ma prima aspirali per capire se si riformano.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:33   #4
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.
Parole sante, ho una 6055 che spara dritto sulla parte posteriore della rocciata... E ho i ciano proprio su una di quelle rocce!!!
Quindi magari il movimento è già ok, ma c'è qualche altro problemino.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 02:48   #5
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.
Sicuramente hai ragione, avevo fatto già dei tentativi, spostando le due 6055...erano spariti, però poi si erano formati su unaltra zona....ecco perchè credo che una caausa potrebbe essere il movimento....vado per esclusione....

Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Prova ad aumentare il movimento nelle zone interessate, ma prima aspirali per capire se si riformano.
Infatti ho acquistato la 6095....prima dell'acquisto, in occasione del cambio d'acqua edello spostamento delle due 6055, li avevo aspirati....ma come dicevo prima si sono formati su un altra zona....per esempio ora con la nuova disposizione il grosso sembrerebbe andar via, ma è ancora presto per cantar vittoria...


Parole sante, ho una 6055 che spara dritto sulla parte posteriore della rocciata... E ho i ciano proprio su una di quelle rocce!!!
Quindi magari il movimento è già ok, ma c'è qualche altro problemino.[/QUOTE]


Vado per elusione, sicuramente il movimento c'entra, e sto ponendo rimedio, l'alimentazione non credo perchè doso poco mangime per i pesci, una volta a settimana due gocce di pcv ed una volta al mese o mese emezzo, quando mi ricordo,una mezza fiala di reef booster.
La temperatura, con l'arrivo dell'inverno , dovrebbe assestarsi (in estate temp. vasca 28° nonostante quattro ventole montate).
Il sedimento è legato al movimento, vediamo che succede con il posizionamento delle pompe, devo trovare quello giusto in modo che le rocce restino pulite da eventuali depositi.....
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:15   #6
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibbi Visualizza il messaggio
e non e' facile....
come lo so....la vasca ha 16 mesi, e mi sembra davvero assurdo parlare ancora di posizionamento pompe e ciano....mah
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 18:51   #7
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 23:09   #8
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miguelito Visualizza il messaggio
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....
io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 00:10   #9
fievel1990
Guppy
 
L'avatar di fievel1990
 
Registrato: May 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sbymarti Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miguelito Visualizza il messaggio
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....
io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....
l'acqua ossigenata pero e un po pericolosa perche ammazza un po tutto... a me si formavano dove ce poco movimento pero li ho eliminato aggiustando i valori, ovvero facendo cambi parziali 10% ogni 2 gg...e inserendo uno zainetto con anti fosfati/silicati e anti nitrati...
fievel1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2011, 07:53   #10
Miguelito
Discus
 
L'avatar di Miguelito
 
Registrato: Sep 2011
Città: Molteno(LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 52
Messaggi: 2.308
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Miguelito

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fievel1990 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da sbymarti Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Miguelito Visualizza il messaggio
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....
io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....
l'acqua ossigenata pero e un po pericolosa perche ammazza un po tutto... a me si formavano dove ce poco movimento pero li ho eliminato aggiustando i valori, ovvero facendo cambi parziali 10% ogni 2 gg...e inserendo uno zainetto con anti fosfati/silicati e anti nitrati...
Be i nitrati ora li ho a 5 fosfati a 0 e i silicati mai misurati ma anche io ho resine fisse che cambio ogni mese... forse dovrei cambiare l'acqua più spesso... bho...
__________________
L'acquario crea dipendenza.... Ma chi se ne frega! Ormai ci sono dentro...
Vasca 2014 si riparte

Miguelito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giusto , movimento , pompe , posizionamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21444 seconds with 16 queries