AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Giusto posizionamento pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327828)

sbymarti 17-10-2011 23:14

Giusto posizionamento pompe di movimento
 
Vado subito al dunque.....AIUTO........non riesco a trovare la giusta collocazione delle pompe di movimento....sono 2 Tunze 6055 e la nuova arrivata 6095....tutte controllate dal controller 7096, settato sulla modalità "pulse" sono tutte in funzione 24 ore su 24, le due 6055 con potenza regolata al 90% mentre la 6095 sull'80%...l'intento è quello di creare un movimento ideale per poter far finalmente sparire i ciano presenti sulla sabbia e sulle rocce nella parte sx della vasca....allego foto in modo che vi rendiate conto del loro attuale posizionamento e della rocciata.....(frecce roicce = presenza ciano)
http://s2.postimage.org/1iko39yw4/image.jpg

ALGRANATI 18-10-2011 08:06

il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.

Maurizio Senia (Mauri) 18-10-2011 09:35

Prova ad aumentare il movimento nelle zone interessate, ma prima aspirali per capire se si riformano.;-)

51m0ne 18-10-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061189023)
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.

Parole sante, ho una 6055 che spara dritto sulla parte posteriore della rocciata... E ho i ciano proprio su una di quelle rocce!!!
Quindi magari il movimento è già ok, ma c'è qualche altro problemino.

sbymarti 19-10-2011 02:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061189023)
il problema che spesso i ciano non sono dovuti a movimento ma per mille altre ragioni.

temperature
alimentazione
maturazione
sedimenti

insomma, non ti accanire solo sul movimento che magari non c'entra nulla.

Sicuramente hai ragione, avevo fatto già dei tentativi, spostando le due 6055...erano spariti, però poi si erano formati su unaltra zona....ecco perchè credo che una caausa potrebbe essere il movimento....vado per esclusione....

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061189136)
Prova ad aumentare il movimento nelle zone interessate, ma prima aspirali per capire se si riformano.;-)

Infatti ho acquistato la 6095....prima dell'acquisto, in occasione del cambio d'acqua edello spostamento delle due 6055, li avevo aspirati....ma come dicevo prima si sono formati su un altra zona....per esempio ora con la nuova disposizione il grosso sembrerebbe andar via, ma è ancora presto per cantar vittoria...


Parole sante, ho una 6055 che spara dritto sulla parte posteriore della rocciata... E ho i ciano proprio su una di quelle rocce!!!
Quindi magari il movimento è già ok, ma c'è qualche altro problemino.[/QUOTE]


Vado per elusione, sicuramente il movimento c'entra, e sto ponendo rimedio, l'alimentazione non credo perchè doso poco mangime per i pesci, una volta a settimana due gocce di pcv ed una volta al mese o mese emezzo, quando mi ricordo,una mezza fiala di reef booster.
La temperatura, con l'arrivo dell'inverno , dovrebbe assestarsi (in estate temp. vasca 28° nonostante quattro ventole montate).
Il sedimento è legato al movimento, vediamo che succede con il posizionamento delle pompe, devo trovare quello giusto in modo che le rocce restino pulite da eventuali depositi.....

sbymarti 20-10-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061194116)
e non e' facile....

come lo so....la vasca ha 16 mesi, e mi sembra davvero assurdo parlare ancora di posizionamento pompe e ciano....mah

Miguelito 20-10-2011 18:51

Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....

sbymarti 20-10-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061194227)
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....

io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....

fievel1990 21-10-2011 00:10

Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061194909)
Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061194227)
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....

io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....

l'acqua ossigenata pero e un po pericolosa perche ammazza un po tutto... a me si formavano dove ce poco movimento pero li ho eliminato aggiustando i valori, ovvero facendo cambi parziali 10% ogni 2 gg...e inserendo uno zainetto con anti fosfati/silicati e anti nitrati...

Miguelito 21-10-2011 07:53

Quote:

Originariamente inviata da fievel1990 (Messaggio 1061194960)
Quote:

Originariamente inviata da sbymarti (Messaggio 1061194909)
Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061194227)
Ma non crepano mai sti ciano???
Anche io ne ho qualcuno ed ora ho provato aumentando il movimento.. ma contiano a crescere.. oufff....

io continuo la lotta naturale, cioè il giusto equilibrio, ho provato pure l'oxidator e l'acqua ossigenata, vanno via per un pò e poi ritornano....

l'acqua ossigenata pero e un po pericolosa perche ammazza un po tutto... a me si formavano dove ce poco movimento pero li ho eliminato aggiustando i valori, ovvero facendo cambi parziali 10% ogni 2 gg...e inserendo uno zainetto con anti fosfati/silicati e anti nitrati...

Be i nitrati ora li ho a 5 fosfati a 0 e i silicati mai misurati ma anche io ho resine fisse che cambio ogni mese... forse dovrei cambiare l'acqua più spesso... bho...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12946 seconds with 13 queries