Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
usa un silicone acetico ... il migliore è l'881 .... parti dal presupposto , che il livello dell'acqua arriva fino alla parte alta dello scarico , poi c'è il movimento ... io non starei sopra ai 3 cm dal bordo vasca ... quel cm che stai cercando di recuperare , non serve a niente e rischi di limitarti sulle cose importanti , poi maggiore è la colonna d'acqua più perdi di illuminazione ....
usa un silicone acetico ... il migliore è l'881 .... parti dal presupposto , che il livello dell'acqua arriva fino alla parte alta dello scarico , poi c'è il movimento ... io non starei sopra ai 3 cm dal bordo vasca ... quel cm che stai cercando di recuperare , non serve a niente e rischi di limitarti sulle cose importanti , poi maggiore è la colonna d'acqua più perdi di illuminazione ....
giustiasimo Fappio..........ma tu già ai incolato altre vasche????
No, è la prima volta che mi capita di incollare una vasca...
Stamattina ho finito tutto e ho messo anche il fondo..
Che ve ne pare?
Il carico e lo scarico sono troppo vicini al bordo superiore?