Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2011, 23:29   #71
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frankys Visualizza il messaggio
Quote:
questa dipendenza di chi e da cosa che non si capisce
Dagli attivatori " mangime"
Quote:
e cosa dovrebbe "collassare" e perchè?
Il filtro,perchè senza alimentazione morirebbero in poco tempo molti batteri
Questi possono otturare il filtro,intorbidire l'acqua ed emanare cattivi odori ed ad avere risentimenti sui valori dell' acqua
spero stiate scherzando....quali "attivatori mangime"?
quelli che usa l'amico saranno prodotti tipo biodigest e se smetti di metterli non succede prorio nulla...i batteri che muoiono otturerebbero il filtro?
e poi perchè dovrebbero morire....la presenza batterica è autoregolata dalla presenza di materiale da trasformare....se togli tutti i pesci e non dai più cibo il filtro non muore per nulla..le colonie batteriche si ridurranno,senza intasare un bel niente...stiamo parlando di batteri non di polli....:#O

dovresti spiegarmi per quale motivo il filtro rimarrebbe senza cibo....niente più ammonio o ammoniaca da "trasormare"?
e i pesci cosa fanno.....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2011, 23:49   #72
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
quoto!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 14:03   #73
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
OK,Allora sospendi tutto!
Poi vediamo cosa succede...
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 17:20   #74
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fermi fermi fermi fermi !!!
Come faccio a fare insediare i polli nel filtro ?
Non capisco questa discussione che piega ha preso.
Forse state facendo confusione.
Il Biodigest è una bomba batteriologica a tutti gli effetti, e va utilizzato nel dolce o per inizializzare i materiali filtranti in vasca e nel filtro, o per reintegrare la flora batterica dopo trattamenti che possono avere ridotto drasticamente gli stessi batteri che sono nella fattispecie Nitrosomonas e Nitrobacter winogradskyi, responsabili della digestione di ammoniaca-ammonio e della trasformazione dei nitriti in nitrati. (prevalentemente)
Questi batteri si insediano ovunque, dai vetri alla più sperduta pietruzza nel fondo della vasca. Essi si autoregolano in maniera direttamente proporzionale al carico biologico della vasca.
Tanta cacca e pipì, tanti batteri. Essi sono batteri, quindi esseri microscopici sicuramente non visibili ad occhio nudo e per questo difficilmente da soli possono intasare il filtro. La morte dei batteri, provoca in ogni caso la minima carica biologica per tenere in vita gli altri
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 18:58   #75
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Come faccio a fare insediare i polli nel filtro ?
Quote:
quindi esseri microscopici sicuramente non visibili ad occhio nudo e per questo difficilmente da soli possono intasare il filtro
daiiii...... COME non sono grossi come polli....da come mi hanno spiegato sopra non è così!

inoltre dando il "mangime " per i batteri crei dei batteri drogati perche il prodotto creerebbe "dipendenza".....

me lo vedo bene il Nitrobacter winogradskyi con la bottiglia di wino e il cannone di biodigest.... con le gambette accavallate seduto sul bordo di un cannolicchio...o forse di una bioball che ha più superfice.....

esisteranno anche comunità per disintossicarli?


continuo a pensare che le idee sono poche ma ben confuse!
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 19:26   #76
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche dei bei tacchini nel filtro non ce li vedrei male!
Apparte gli scherzi ha ragione Berto: non c'è bisogno di nulla.
Se invece vogliamo far girare l'economia in crisi ......
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 20:39   #77
tona
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
continuo a pensare che le idee sono poche ma ben confuse![/QUOTE]

ciao a tutti
in una delle prime pagine della discussione mi sembra di aver letto che la lana di perlon serve per le microparticelle...poi ho letto di filtri senza lana che si intasano....
io la lana di perlon la uso per trattenere il grosso, la spugna per i residui più piccoli,i cannolicchi esclusivamente per una filtrazione biologica, se ci vanno troppe impurità diventa meccanica, che è invecie compito della lana e la spugna....
quando apro il filtro esterno trovo sopra alla lana un mucchio di robaccia, resti di cibo, dato che ho pesci che sbrandellano il cibo..
senza lana tutta quella porcheria finirebbe direttamente sulla spugna e sui cannolicchi.
Dato che la spugna è molto ma molto + porosa della lana, si viene a creare uno strato di "immondizia sopra di essa, conseguenza: l'acqua fatica a passare e abbiamo un bel filtro intasato........ sbaglio?
tona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 21:24   #78
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Tona.. a parte la parentesi goliardica è evidente che le cose che per un acquariofilo con un pò di esperienza sono naturali per chi inizia non lo sono....
Quote:
io la lana di perlon la uso per trattenere il grosso, la spugna per i residui più piccoli,i cannolicchi esclusivamente per una filtrazione biologica, se ci vanno troppe impurità diventa meccanica, che è invecie compito della lana e la spugna....
anche nel tuo ragionamento ci sono delle lacune .....la lana è evidente che serve per fermare le particelle grossolane ,così da toccare la parte composta dai cannolicchi il meno possibile.
di solito nei filtri esterni la lana non c'è ma ci sono solo spugne come prefiltro.
non è che se nei cannolicchi o nelle spugne c'è troppo sporco tramutano la loro funzione da biologica a meccanica,semplicemnete si intasano e il flusso non è più ben distribuito...come conseguenza abbiamo un filtro con un'efficenza ridotta....
devi pensare che i batteri sono ovunque,nella lana nelle spugne ,nei cannolicchio ,nella sabbia ,sui vetri..ovunque.
Aprire il filtro e trovarlo sporco è normale...no?
se il filtro è sporco va manutenuto...quando e come ?
questo lo stabilisci tu in base a quale è il carico che deve sopportare...se devi pulirre la lana e le spugne ogni 15gg lo fai,anche perchè se lasci che si intasino del tutto l'acqua troverà una "strada" bypassando i materiali intasati andando a sporcare anche il materiale che lana e spugne devono proteggere....va detto che anche il materiale "biologico" va manutenuto nei filtri esterni perchè il deposito fine che di accumula determina la riduzione della superfice utile.
quindi periodicamente apri togli i cestelli passi velocemete i cestelli in un secchio con acqua dell'acquario ,pulisci il contenitore del filtro e rimetti tutto a posto riempiendo sempre con l'acqua dell'acquario.
se hai un attimo di tempo leggi l'intervento di Entropyin questo 3D, che almeno ha una laurea in scienze naturali,troverai una spiegazione completa di cosa è e come funziona un filtro.
ricordati che non sono cose secondarie da sapere per un acquariofilo.
naturalmente imho
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 21:43   #79
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angiolo Visualizza il messaggio
Anche dei bei tacchini nel filtro non ce li vedrei male!
Apparte gli scherzi ha ragione Berto: non c'è bisogno di nulla.
Se invece vogliamo far girare l'economia in crisi ......
meno male che ogni tanto un pò di ragione ce l'ho
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2011, 22:02   #80
tona
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appunto,se lo sporco finisce sui cannolicchi vuol dire che nel meccanico qualcosa non funziona e viene scaricato tutto sulla spugna e i canolicchi e si blocca....non ho detto che i cannolicchi trasformano la loro filtrazione in meccanica, solo che senza lana di perlon praticamente li costringiamo a fare la meccanica dato che sono loro a trattenere lo sporco grossolano non la lana....
e si intasa
ovviamente è mnormale trovare il filtro sporco, quello che intendevo è che se non ci fosse la lana di perlon tutta quella roba mi farebbe pulire il filtro almeno ogni 2 settimane.....ho provato......
al momento con la lana la potenza del filtro comincia a calare dopo un mese dalla pulizia + o -...
tona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteri , dubbi , eterni , filtro , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16386 seconds with 14 queries