Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,ecco alcune foto scattate pochi secondi fà della vasca al 30 giorno,I Cory e gli Otonciclus insieme a una decina di lumache stanno facendo razzia della muffa sui legni ,ancora un giorno e sara sparita dalla vasca.
Ho inserito ieri della Calla,Sagittaria e della Ludwigia, le altre piante godono per adesso di ottima salute.
Come gia detto nello scorso post proverò ad abbassare ancora un pochino il ph con taglio di osmosi, i parametri attuali sono:
9 ore di fotoperiodo con fertilizzazione a meta dose di quella consigliata
neon T5 da 39 w
Ph 6,5-6,7 con Co2 e 7.0 senza...
kh 7
Gh10
nitriti assenti
nitrati nella norma
temp 26° ...qualche consiglio sulla posizione delle piante
Domenica c'e una fiera dell elettronica e andrò alla ricerca di led lunari non molto potenti ,giusto per gustami l'acquario quando rientro dal lavoro e trovo le luci spente
ho inserito una fetta di zucchina sbollentata...un successo, lumache,cory e oto a banchetto con gusto
Ultima modifica di Ross 964; 18-10-2011 alle ore 18:22.
giusto per gustami l'acquario quando rientro dal lavoro e trovo le luci spenti
ma perché non fai un fotoperiodo che va da metà pomeriggio a sera inoltra, ad esempio dalle 16 alle 24?, risparmieresti anche qualche cosina in bolletta.
giusto per gustami l'acquario quando rientro dal lavoro e trovo le luci spenti
ma perché non fai un fotoperiodo che va da metà pomeriggio a sera inoltra, ad esempio dalle 16 alle 24?, risparmieresti anche qualche cosina in bolletta.
Quote:
nitrati nella norma
cioè a quanto sono?
adesso accendo alle 15:00 e spengo alle 24:00,volevo andare a 10 ore di fotoperiodo ma aspetto un attimo per vedere se è abbastanza.
Con il lavoro che faccio(ristoratore)rientro quasi sempre tra 00:30 e oltre e mi piace quando rientro gustarmi un po' di natura
nitrati a 2mgl misurati due giorni fà,domani ricontrolliamo
come ti sembra la disposizione delle piante?
Inoltre ho inserito il visual co2 e sembra che la quantita erogata sia giusta, 60 bolle minuto durante il fotoperiodo.
la disposizione delle piante direi che va bene, per i led, prova a guardare nella sezione illuminazione, ti sapranno consigliare al meglio; nel dolce è un argomento ancora in fase di sperimentazione.
I nitrati vanno bene, l'importante è che non siano proprio a zero, poiché le piante potrebbero andare in carenza di azoto.
Quote:
Inoltre ho inserito il visual co2 e sembra che la quantita erogata sia giusta
non fare troppo affidamento sui miuratori permanenti di co2, non sono molto attendibili.
la disposizione delle piante direi che va bene, per i led, prova a guardare nella sezione illuminazione, ti sapranno consigliare al meglio; nel dolce è un argomento ancora in fase di sperimentazione.
I nitrati vanno bene, l'importante è che non siano proprio a zero, poiché le piante potrebbero andare in carenza di azoto.
Quote:
Inoltre ho inserito il visual co2 e sembra che la quantita erogata sia giusta
non fare troppo affidamento sui miuratori permanenti di co2, non sono molto attendibili.
ok per i nitrati.....penso che cmq inserendo altri pesci ,questi come valore tenderanno a aumentare.
Ritieni che sia un azzardo inserire per fine settimana 12 cardinali dopo un cambio d'acqua del 10%?
Inserendo i pulitori ho notato effetivamente dei miglioramenti,molte foglie e arredi erano ricoperti da sedimenti vari,adesso le foglie sono splendide.
evita di fare il cambio d'acqua in concomitanza all'introduzione di pesci, fai prima uno e poi l'altro.
Inserire 12 pesci tutti insieme è una bella botta per il filtro anche se a te sembrano piccoli.
Attendi ancora qualche giorno e poi li metti; i cardinali sono un po' "rognosetti" e non appena messi in vasca si daranno da fare per stabilire gli ordini gerarchici, per questo motivo è bene introdurli tutti insieme, però tieni presente che la tua è ancora una vasca giovane, se pazienti qualche giorno in più, eviterai grane future.
evita di fare il cambio d'acqua in concomitanza all'introduzione di pesci, fai prima uno e poi l'altro.
Inserire 12 pesci tutti insieme è una bella botta per il filtro anche se a te sembrano piccoli.
Attendi ancora qualche giorno e poi li metti; i cardinali sono un po' "rognosetti" e non appena messi in vasca si daranno da fare per stabilire gli ordini gerarchici, per questo motivo è bene introdurli tutti insieme, però tieni presente che la tua è ancora una vasca giovane, se pazienti qualche giorno in più, eviterai grane future.
c'è mio figlio che nn si tiene, quando gli dico che bisogna aspettare nn mi rivolge la parola per un po'...ahahahahah
Quanto deve passare dal cambio all' introduzione di nuovi pesci?, bastano 24 ore?
Ciao ,ho notato sul muschio e sulle foglie depositi di pulviscolo abbondante,
quali sono le cause secondo voi?
ho notato che il flusso della pompa si è ridotto e la crescita delle piante ha rallentato il movimento dell acqua.
provo a pulire il materiale filtrante?
cerchero di spostare anche qualche piante per aggevolare la corrente in uscita.