Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Acquario ordinato (Ferplast Dubai Corner 90)!
Arriva tra 10 - 15 giorni.
E' tempo di pensare a come allestirlo........
Stavo pensando di fare un allestimento "Fiume Congo" simile a quello di pag. 134 - 135 del libro "L'acquario spettacolare" di Hiscock (domani, per una maggiore chiarezza scannerizzo la foto) con delle varianti.
In altri termini vorrei utilizzare ardesia, qualche legno e piante epifete (anubias barteri nana e bolbitis heudelotii in particolare).
Le varianti dovrebbero riguardare, in particolare, il fondo (sostituirei il fondo sabbioso con della ghiaia a pisello con diametro di 2 mm + qualche ciotolo) e lo sfondo per il quale stavo pensando a pannelli artificiali, tipo quelli juwel.
Che ne pensate?
Tenendo presente che:
utilizzerò acqua del rubinetto opportunamente biocondizionata che, nella mia città, ha questi valori: pH 7,2-7,5; gH 7; kh 3;
intendo fare un acquario di comunità (con pesci piccoli) e quindi, non necessariamente, con la popolazione presente nel fiume Congo
attendo i vostri preziosi consigli e suggerimenti sull'allestimento illustrato e sui pesci da inserire tenendo presente la FORMA ANGOLARE DELL'ACQUARIO!!!!!
Acquario ordinato (Ferplast Dubai Corner 90)!
Arriva tra 10 - 15 giorni.
E' tempo di pensare a come allestirlo........
Stavo pensando di fare un allestimento "Fiume Congo" simile a quello di pag. 134 - 135 del libro "L'acquario spettacolare" di Hiscock (domani, per una maggiore chiarezza scannerizzo la foto) con delle varianti.
In altri termini vorrei utilizzare ardesia, qualche legno e piante epifete (anubias barteri nana e bolbitis heudelotii in particolare).
Le varianti dovrebbero riguardare, in particolare, il fondo (sostituirei il fondo sabbioso con della ghiaia a pisello con diametro di 2 mm + qualche ciotolo) e lo sfondo per il quale stavo pensando a pannelli artificiali, tipo quelli juwel.
Che ne pensate?
Tenendo presente che:
utilizzerò acqua del rubinetto opportunamente biocondizionata che, nella mia città, ha questi valori: pH 7,2-7,5; gH 7; kh 3;
intendo fare un acquario di comunità (con pesci piccoli) e quindi, non necessariamente, con la popolazione presente nel fiume Congo
attendo i vostri preziosi consigli e suggerimenti sull'allestimento illustrato e sui pesci da inserire tenendo presente la FORMA ANGOLARE DELL'ACQUARIO!!!!!
Ecco l'immagine scannerizzata (ho fatto il massimo...)
non male il layout è carino ed è fattibile... certo ci dovrai lavorare un pò ma ce l farai
Alcune domande:
Visto il "masso" centrale in ardesia, ci sono rischi per il vetro inferiore se adagio l'ardesia "semplicemente" sopra il fondo di ghiaia? Se si, quali accorgimenti?
qui a Cagliari nei negozi specializzati, dove trovi pesci "sicuri" già quarantenati, ecc. la scelta non è tanta (trovi al massimo una decina di specie e care!!!!) mentre nei negozi dei centri commerciali la scelta è tantissima (a prezzo contenuto) ma non fidandomi un granché dei pesci (e delle piante) vendute, pensavo di allestire una vasca di quarantena per ospitare i pesci prima di introdurli nel Dubai....che ne pensate?
tenendo presente quanto già scritto (desidererei pesci piccoli) e che vorrei mettere dei gamberi, straordinari pulitori, mi date qualche consiglio sulla fauna?
Ciao, visto il peso non indifferente dell'allestimento, io ti consiglio di procedere come si fa nelle vasche Malawi (dove si costruiscono rocciate di 100 e passa Kg), quindi di acquistare in un Brico Center (tipo Leroy Merlin) per pochi euro una lastra di polistirene (materiale isolante simile al polistirolo ma più compatto) da 2 cm di spessore da sagomare e mettere sul vetro di fondo e su questa appoggiare il/i pietrone/i; la sabbia mettila dopo, che è più sicuro.
Ciao, visto il peso non indifferente dell'allestimento, io ti consiglio di procedere come si fa nelle vasche Malawi (dove si costruiscono rocciate di 100 e passa Kg), quindi di acquistare in un Brico Center (tipo Leroy Merlin) per pochi euro una lastra di polistirene (materiale isolante simile al polistirolo ma più compatto) da 2 cm di spessore da sagomare e mettere sul vetro di fondo e su questa appoggiare il/i pietrone/i; la sabbia mettila dopo, che è più sicuro.
+ ovviamente il pannello da interporre fra l'acquario e la superficie d'appoggio del mobile....dico bene?