Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per poter allestire in casa (ahimé piccola) un acquario con un discreto "litraggio" non mi resta che optare per una vasca angolare.
Sia la Tenerif Visus 175 (askoll), sia la Trigon 190 (Juwel), sia la Dubai corner 90 (Ferplast) hanno le dimensioni "giuste" (mobile compreso) e mi danno maggiori garanzie......
Quale scegliereste Voi? Perché?
Conoscete altre marche che fanno angolari di ottima qualità (ho visto che ne fa l'Aquatlantis.......ho dubbi sulla qualità)?
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sottoporVi alcune problematiche nella speranza di qualche utile consiglio:
il mio pavimento è il parquet, ci potrebbero essere dei problemi (perdita della "bolla" per cedimento parziale dei listelli del parquet su cui poggiano i piedini del mobile)?
quale dei tre è il meno rumoroso?
solo l'askoll monta un filtro esterno.....quali pro e contro?
Per poter allestire in casa (ahimé piccola) un acquario con un discreto "litraggio" non mi resta che optare per una vasca angolare.
Sia la Tenerif Visus 175 (askoll), sia la Trigon 190 (Juwel), sia la Dubai corner 90 (Ferplast) hanno le dimensioni "giuste" (mobile compreso) e mi danno maggiori garanzie......
Quale scegliereste Voi? Perché?
Conoscete altre marche che fanno angolari di ottima qualità (ho visto che ne fa l'Aquatlantis.......ho dubbi sulla qualità)?
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sottoporVi alcune problematiche nella speranza di qualche utile consiglio:
il mio pavimento è il parquet, ci potrebbero essere dei problemi (perdita della "bolla" per cedimento parziale dei listelli del parquet su cui poggiano i piedini del mobile)?
quale dei tre è il meno rumoroso?
solo l'askoll monta un filtro esterno.....quali pro e contro?
1) Io credo che per il parquet non dovrebbero esserci problemi, al massimo, se proprio vuoi toglierti ogni dubbio, devi allargare la superficie d'appoggio del mobile, mettendo dei quadrati di legno resistente sotto i piedini del mobile, ma dubito sia necessario.
2) Il rumore è dato dal tipo di pompa che hai, sicuramente quella esterna è più rumorosa.
3) Io consigliero sempre e tutta la vita la pompa esterna! Non toglie litri all'acquario, e più pratica da pulire, non copre una facciata dell'acquario. E poi secondo me il filtro interno è proprio antiestetico, ma questo e solo un mio parere personale, senza offesa per chi ce l'ha...
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Non e vero che i filtri esterni sono più rumorosi di quelli interni, ci sono filtri sia interni che esterni sia rumorosi che silenziosi, anzi quelli esterni chiudendoli nel mobile non li senti proprio.
In effetti non ho una vastissima esperienza di filtri, meglio se ascolti Agro.
Ti posso solo dire che il mio filtro esterno della ferplast se lo chiudo nel mobile fa un ronzio, non è particolarmente fastidioso, ma non lo vorrei in camera da letto.
Quello interno invece, non ricordo la marca, mi sembra leggermente più silenzioso.
Comunque come ha detto Agro non è la norma.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Neanche io ne ho molta. Io ho un pratiko 200, ma dicono che i tetra sono ancora più silenziosi, salendo di prezzo ci sono gli eheim, che dicono il top che si può avere. trotman40 hai provato a mettere un pezzo di polistirolo espanso tra il piano di appoggio e il filtro?
Neanche io ne ho molta. Io ho un pratiko 200, ma dicono che i tetra sono ancora più silenziosi, salendo di prezzo ci sono gli eheim, che dicono il top che si può avere. trotman40 hai provato a mettere un pezzo di polistirolo espanso tra il piano di appoggio e il filtro?
No, ma domani ci provo.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.
Il mio parquet è in "ULIVO AMERICANO" che pur essendo molto bello ha il difetto di essere molto tenero, per cui farò come suggerisce trotman di "allargare" la superficie di appoggio del mobile (un problema risolto.....)
Per quanto riguarda il filtro esterno concordo con il fatto che sia più efficiente ed efficace (e che ne esistano dei silenziosissimi) ma ho qualche remora perché tutti questi "tubi" esterni all'acquario mi danno l'impressione di un maggiore rischio di allagamento se si rompe qualcosa.....
Rimane sempre il più grosso dei dubbi: quale angolare comprare?
dai un'occhiata ai trigon della juwel: http://www.juwel-aquarium.de/en/trigon.htm per il filtro esterno non ci sono problemi di allagamento ecc se viene controllato e se soprattutto quando lo apri e lo richiudi "tratti bene" le guarnizioni del resto già avere l'acquario di suo è un rischio