Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora io ho un bimby in cucina del ristorante che fù ragalato a pio padre nel 1990 , è rimasto su uno scaffale fino al 99 quando ho aperto il primo ristorante a Santa margherita e da allora è sempre rimasto con me........., Il mio bimby è credo il primo modello quindi frulla e scalda solo , io lo uso sempre per frullare salse e devo dire che per 12 anni l'ho riparato una volta sola , quindi ne deduco che sia fatto molto bene , è la stessa ditta del folletto , altro casalingo che funziona benissimo .
ps costa credo una cifra iperbolica e non fa da mangiare siamo noi che facciamo da mangiare , con un buon coltello ed una padella se uno si impegna si può fare tutto ( il topolino insegna).
ps 2 non mi parlate di risotto col bimby perchè è come usare l'acqua del rubinetto per i vostri acquari.............
allora io ho un bimby in cucina del ristorante che fù ragalato a pio padre nel 1990 , è rimasto su uno scaffale fino al 99 quando ho aperto il primo ristorante a Santa margherita e da allora è sempre rimasto con me........., Il mio bimby è credo il primo modello quindi frulla e scalda solo , io lo uso sempre per frullare salse e devo dire che per 12 anni l'ho riparato una volta sola , quindi ne deduco che sia fatto molto bene , è la stessa ditta del folletto , altro casalingo che funziona benissimo .
ps costa credo una cifra iperbolica e non fa da mangiare siamo noi che facciamo da mangiare , con un buon coltello ed una padella se uno si impegna si può fare tutto ( il topolino insegna).
ps 2 non mi parlate di risotto col bimby perchè è come usare l'acqua del rubinetto per i vostri acquari.............
Sarà che in casa cucino in prevalenza io ma la dimostrazione del bimbi me la sono dovuta sorbire lo stesso. Non so se avete avuto la "fortuna" di assistere ad una di queste sedute spriritiche, la rappresentante fa tutta una serie di succulenti ricette con il suo marchingegno. La nostra ha fatto tra le altre cose un risotto e la paella. Bhe credetemi non ho mai mangiato cose più schifose. Con questo non sto dicendo che il bimbi non sia valido come aggeggio tritatutto impastatore e via dicendo ma da qui a far da mangiare bene con sta macchinetta infernale di acqua sotto i ponti ne passa.
Meglio il monile, che se non te lo ciulano almeno rimane vita natural durante !
allora io ho un bimby in cucina del ristorante che fù ragalato a pio padre nel 1990 , è rimasto su uno scaffale fino al 99 quando ho aperto il primo ristorante a Santa margherita e da allora è sempre rimasto con me........., Il mio bimby è credo il primo modello quindi frulla e scalda solo , io lo uso sempre per frullare salse e devo dire che per 12 anni l'ho riparato una volta sola , quindi ne deduco che sia fatto molto bene , è la stessa ditta del folletto , altro casalingo che funziona benissimo .
ps costa credo una cifra iperbolica e non fa da mangiare siamo noi che facciamo da mangiare , con un buon coltello ed una padella se uno si impegna si può fare tutto ( il topolino insegna).
ps 2 non mi parlate di risotto col bimby perchè è come usare l'acqua del rubinetto per i vostri acquari.............
allora io ho un bimby in cucina del ristorante che fù ragalato a pio padre nel 1990 , è rimasto su uno scaffale fino al 99 quando ho aperto il primo ristorante a Santa margherita e da allora è sempre rimasto con me........., Il mio bimby è credo il primo modello quindi frulla e scalda solo , io lo uso sempre per frullare salse e devo dire che per 12 anni l'ho riparato una volta sola , quindi ne deduco che sia fatto molto bene , è la stessa ditta del folletto , altro casalingo che funziona benissimo .
ps costa credo una cifra iperbolica e non fa da mangiare siamo noi che facciamo da mangiare , con un buon coltello ed una padella se uno si impegna si può fare tutto ( il topolino insegna).
ps 2 non mi parlate di risotto col bimby perchè è come usare l'acqua del rubinetto per i vostri acquari.............
Mentre scrivevo non mi sono accorto della tua risposta: a questo punto tu saresti più per un Kitchen Aid......????? o un Kenwood senza funzione cottura....?????
A sto punto devo solo capire quale utilizzo ne farà mia moglie e poi scegliere fra un cuoci-tutto e un robot "normale".