Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, ahimè oggi noto che il ph, invece di stare a 7.0 è arrivato a 7.8 con il milwaukee .... e non eroga più bolle, com'è possibile? è una bombola da 5 kg comprata 2 mesi fa, non credo sia finita.... però non eroga più bolle .... ho aumentato la valvola sia della bombola che del riduttore, ma niente non esce, cosa può essere successo?
ho smontato l'elettrovalvola e l'elettrodo, ma non eroga uguale, per cui l'opzioni sono due:
la bombola finita, ma è possibile in 2 mesi finirla con 1 bolla ogni 2 secondi?
i materiali, compresi i tubi sono per co2 .... però mi è strano sapere che sia finita cosi, ah, una cosa , era rigenerata!
conviene che la prenda nuova?
per quanto tempo possono stare senza co2?
riduttore pressione è dell'askoll pro, ma credo sia qualche problema alla bombola ....
Ultima modifica di Mad_Carpenter; 16-10-2011 alle ore 15:24.
Prova a smontare il tuo riduttore apri la bombola con molta cautela e verifica se esce la co2, io per esperienza ho sempre in casa una bombola usa e getta per le emergenze come queste.
Se vai Lì al Poggino te la ricaricano con la CO2 per alimenti...
Potresti anche fare che"lasci il vuoto e prendi il pieno"
Dunque, Askoll dice che con 4 bolle al minuto, con una u/g da mezzo chilo, ci fai circa un anno:4*60=240*24=5.760*365=2.102.400 (bolle di CO2 presenti nella bombola da mezzo chilo)
Tu, con una bombola 10 volte più grande, a 30 bolle per minuto, hai erogato: 30*60=1800*24=43200*60=2.592.000
Se la usa e getta fosse stata da 5 chili avrebbe dato oltre venti milioni di bolle... LA TUA NE HA EROGATE SI E NO UN OTTAVO !!!
C'è qualcosa che non va, o nei miei conti o nella tua bombola...
ho aumentato la valvola sia della bombola che del riduttore
La valvola della bombola deve essere sempre aperta al massimo.
Fatto questo, il riduttore di pressione quanti Bar segna all'interno della bombola?
Per questione di sicurezza un recipiente sotto pressione la valvola non deve essere mai aperta al massimo specialmente se la pressione di prelievo e molto più bassa della bombola, quanto basta.
allora ho fatto bene a non metterla al 100%? Io intanto ho ordinato una nuova Bombola, dato che questa qui, a quanto vedo, sembra abbia finito stranamente la co2 .... può causare mal di testa troppa dispersione di co2 in un ambiente con poche uscite d'aria? perchè cosi si spiega i miei mal di testa!
Ma se anche fosse, potrebbe dipendere più da qualcosa a valle della bombola, tipo guarnizioni o serraggi errati delle viti in ottone, che dalla bombola stessa...
Io intanto ho ordinato una nuova Bombola, dato che questa qui, a quanto vedo, sembra abbia finito stranamente la co2 ....
Perché compri una bombola nuova se è ricaricabile scusa? Ricaricala!
Originariamente inviata da Elia00
Per questione di sicurezza un recipiente sotto pressione la valvola non deve essere mai aperta al massimo specialmente se la pressione di prelievo e molto più bassa della bombola, quanto basta.
Questa non l'avevo mai sentita,mi puoi dire dove l'hai letto?