AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   co2 finita?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327530)

Mad_Carpenter 16-10-2011 14:26

co2 finita??
 
ciao a tutti, ahimè oggi noto che il ph, invece di stare a 7.0 è arrivato a 7.8 con il milwaukee .... e non eroga più bolle, com'è possibile? è una bombola da 5 kg comprata 2 mesi fa, non credo sia finita.... però non eroga più bolle .... ho aumentato la valvola sia della bombola che del riduttore, ma niente non esce, cosa può essere successo?

ho smontato l'elettrovalvola e l'elettrodo, ma non eroga uguale, per cui l'opzioni sono due:

la bombola finita, ma è possibile in 2 mesi finirla con 1 bolla ogni 2 secondi?

i materiali, compresi i tubi sono per co2 .... però mi è strano sapere che sia finita cosi, ah, una cosa , era rigenerata!

conviene che la prenda nuova?

per quanto tempo possono stare senza co2?


riduttore pressione è dell'askoll pro, ma credo sia qualche problema alla bombola ....

Elia00 16-10-2011 17:13

Prova a smontare il tuo riduttore apri la bombola con molta cautela e verifica se esce la co2, io per esperienza ho sempre in casa una bombola usa e getta per le emergenze come queste.

piggreco 16-10-2011 17:43

Se vai Lì al Poggino te la ricaricano con la CO2 per alimenti...-35
Potresti anche fare che"lasci il vuoto e prendi il pieno"#24

Dunque, Askoll dice che con 4 bolle al minuto, con una u/g da mezzo chilo, ci fai circa un anno:4*60=240*24=5.760*365=2.102.400 (bolle di CO2 presenti nella bombola da mezzo chilo)
Tu, con una bombola 10 volte più grande, a 30 bolle per minuto, hai erogato: 30*60=1800*24=43200*60=2.592.000
Se la usa e getta fosse stata da 5 chili avrebbe dato oltre venti milioni di bolle... LA TUA NE HA EROGATE SI E NO UN OTTAVO !!!

C'è qualcosa che non va, o nei miei conti o nella tua bombola...:-D

trotman40 16-10-2011 19:58

Quote:

ho aumentato la valvola sia della bombola che del riduttore
La valvola della bombola deve essere sempre aperta al massimo.
Fatto questo, il riduttore di pressione quanti Bar segna all'interno della bombola?

Mad_Carpenter 17-10-2011 14:30

grazie a tutti dell'aiuto, allora il riduttore non segna niente, perchè non ha il barometro, o come si dice :(

ora provo a vedere al massimo la valvola ( io la tenevo appena appena tempo fa, poi ieri aperta al massimo ma senza risultati )

Mi pare molto strano che sia finita cosi .... non ci sono perdite nei tubi ...

Elia00 17-10-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da trotman40 (Messaggio 1061186218)
Quote:

ho aumentato la valvola sia della bombola che del riduttore
La valvola della bombola deve essere sempre aperta al massimo.
Fatto questo, il riduttore di pressione quanti Bar segna all'interno della bombola?

Per questione di sicurezza un recipiente sotto pressione la valvola non deve essere mai aperta al massimo specialmente se la pressione di prelievo e molto più bassa della bombola, quanto basta.

Mad_Carpenter 17-10-2011 14:54

allora ho fatto bene a non metterla al 100%? Io intanto ho ordinato una nuova Bombola, dato che questa qui, a quanto vedo, sembra abbia finito stranamente la co2 .... può causare mal di testa troppa dispersione di co2 in un ambiente con poche uscite d'aria? perchè cosi si spiega i miei mal di testa!

piggreco 17-10-2011 15:34

Ma se anche fosse, potrebbe dipendere più da qualcosa a valle della bombola, tipo guarnizioni o serraggi errati delle viti in ottone, che dalla bombola stessa...

Mad_Carpenter 17-10-2011 15:48

Intanto io la prendo nuova, se il problema persiste, allora ci sarà qualche problema nel riduttore di pressione .... spero di no :|

Danny85 17-10-2011 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Mad_Carpenter (Messaggio 1061187569)
Io intanto ho ordinato una nuova Bombola, dato che questa qui, a quanto vedo, sembra abbia finito stranamente la co2 ....

Perché compri una bombola nuova se è ricaricabile scusa? Ricaricala!


Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 1061187544)
Per questione di sicurezza un recipiente sotto pressione la valvola non deve essere mai aperta al massimo specialmente se la pressione di prelievo e molto più bassa della bombola, quanto basta.

Questa non l'avevo mai sentita,mi puoi dire dove l'hai letto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11963 seconds with 13 queries