Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-10-2011, 08:31   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Secondo me per avere una maggiore stabilità i cambi bisogna farli il meno possibile.
L'acqua matura si arricchisce di molte sostanze " miracolose" per pesci e piante.
Per avere maggiore stabilità i cambi bisogna farli bene, con acqua ai giusti valori e giusta temperatura e con metodo.
Il top è il ricambio continuo goccia a goccia che si usa in vasche molto grandi o nelle batterie degli allevamenti più quotati.
Le teorie su "l'acqua invecchiata" sono... vecchie.

Le "sostanze miracolose" non sono altro che microrganismi e batteri che in un acquario ben proporzionato, con tanta flora e pochi pesci, sono sicuramente benefici.
Ci sono poi molecole organiche utili come acidi umici e fulvici in grado di complessare ferro e microelementi rendendoli disponibili alle piante.
L'acqua però si arricchisce anche di metaboliti animali e vegetali che è opportuno esportare (citando il titolo del topic) e si impoverisce di molti elementi (macro e micro) che è utile reintegrare.

Io preferisco esportarli con i cambi piuttosto che con sistemi filtranti sperimentali e sono convinto che l'apporto di acqua fresca e "pulita" apporti molti più benefici che "sconvolgimento della stabilità"... l'acquario è un sistema in equilibrio dinamico.

I processi che ho appena desc ritto sono MOLTO più evidenti nell'acquario marino rispetto al dolce perchè le creature del mare (specialmente i coralli duri) sono da milioni di anni abituati a parametri ESTREMAMENTE COSTANTI rispetto a temperatura, salinità, concentrazione di calcio, magnesio, iodio, potassio, stronzio, ferro, oltre che ovviamente di azoto e fosforo.

I coralli inoltre producono molte sostanze metaboliche di scarto nonchè terpeni per competere con i vicini... queste sostanze vanno captate con carbone attivo, oppure esportate mediante skimmer e cambi regolari.

La reazione ad un cambio d'acqua è immediata e fa capire al volo che gli animali gradiscono.

Nel dolce le piante reagiscono più lentamente e in modo meno eclatante, ma la musica a mio parere rimane la stessa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , esportazione , fosfati , nellacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48544 seconds with 14 queries