Queste sono le varie temperature di colore e i colori corrispondenti,.

Quella da 6500k dovrebbe essere leggermente sull'azzurro, mentre quella da 4000k sul giallo.
25000k non ho idea di che colore sia... a quelle temperature è sicuramente un neon attinico (adatto all'acqua dolce quanto un pesce pagliaccio o un corallo) e secondo la curva di planck
http://www.colorconsulting.it/images...ank_grande.gif
Ha il suo picco di emissione nell'ultravioletto (invisibile all'uomo) e, nel campo del visibile, il colore che emette maggiormente è il blu, quindi in teoria dovrebbe apparire di un blu scuro non troppo intenso (esattamente come i neono attinici dei marini).
In pratica, è probabile che abbiano messo degli additivi nel gas per variare la colorazione della luce emessa e far venire fuori una lampada rosa che dovrebbe essere fitostimolante stile gro-lux (in pratica è algastimolante).
Un consiglio: evita quel pescivendolo e acquista le tue lampade da un brico center o negozio di illuminotecnica. Anche leroy merlin ha lampade e27 intorno ai 5500-6000k (non ricordo bene a memoria, comunque sono quelle a luce fredda).
Ah e comunque tinei conto che 100w di luce su 350 litri non sono il massimo della vita... almeno hai dei riflettori?