Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2011, 12:59   #41
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però io sul fondo ho della ghiaia parecchio grande ( i pesci rossi non riescono neppure a prenderla in bocca, sarà 6-7 millimetri di diametro). Sotto la ghiaia poi cè una intercapedine vuota fatta con le griglie di plastica di quelle per il filtro sotto-sabbia (non mi chiedete il motivo: non me lo ricordo, ho allestito la vasca nel 1994). Insomma lì non mi pare ci possa essere poco ossigeno.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2011, 13:13   #42
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da angiolo Visualizza il messaggio
Però io sul fondo ho della ghiaia parecchio grande ( i pesci rossi non riescono neppure a prenderla in bocca, sarà 6-7 millimetri di diametro). Sotto la ghiaia poi cè una intercapedine vuota fatta con le griglie di plastica di quelle per il filtro sotto-sabbia (non mi chiedete il motivo: non me lo ricordo, ho allestito la vasca nel 1994). Insomma lì non mi pare ci possa essere poco ossigeno.
Se il fondo è così strutturato, in basso ci sarà caduto (per gravità) di tutto e di più, creando in 17 anni un consistente strato di fango.
E le parti interne di quel fango eccome se denitrificano
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 13:49   #43
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sotto la ghiaia poi cè una intercapedine vuota fatta con le griglie di plastica di quelle per il filtro sotto-sabbia (non mi chiedete il motivo: non me lo ricordo, ho allestito la vasca nel 1994). Insomma lì non mi pare ci possa essere poco ossigeno.
Sotto quella griglia si sono create nel tempo le condizioni ideali per la creazione di un fondo anossico........fango compatto, scarsissimo passaggio d'acqua, scarsissima concentrazione di ossigeno.........in pratica quel fondo denitrifica.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 16:14   #44
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si vede molto sporco guardando attraverso il vetro lo spessore del fondo della mia vasca.
Rimango dell'idea che è il filtro a togliermi dalla vasca i nitrati (con la collaborazione delle radici di una pianta di pothos che non manca mai nelle mie vasche).
Mi conforta in questo senso il pensiero del Peruzzi nel suo sito dedicato ai ciclidi del Malawi.
Siamo andati in ogni caso parecchio fuori tema (per colpa del sottoscritto, me ne scuso); mi auguro che ne riparleremo in altro Topic in futuro.
Ciao a tutti
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 22:38   #45
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Peccato che probabilmente non puoi ma ti sarebbe bastato infilare il tubicino di un aeratore nel fondo e/o aspirare quei fanghi ed improvvisamente ... avresti cambiato idea sul filtro che denitrifica.

In realtà anche il filtro esterno può denitrificare (ma povere piante presenti in vasca se accadesse) ma a patto che nel fondo del filtro non circoli acqua ... deve circolare fino a qualche centimetro sopra il fondo, quindi permettere che si formi qualche centimetro di fanghiglia 'puzzolente e putrescente' in assoluta assenza di Ossigeno

Attenzione però, i nitrati non devono mancare mai (quindi pescioni cagoni in abbondanza) altrimenti, finiti gli NO3 i batteri passano ad altro e la vasca ... muore
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 22:39   #46
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo, occorre qualche anno di tempo e/o adare a far spesa in un impianto di depurazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 23:17   #47
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Tornando un attimo in topic mi piacerebbe sapere dall'utente che fine ha fatto il pleco...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
astronotus , difficoltà

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14456 seconds with 14 queries