Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2011, 21:26   #23
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
gli attivatori batterici non servono di per sè a rifornire la vasca di batteri - in effetti ce ne sono già moltissimi su sabbia, rocce e ogni substrato poroso e pregno di organico - ma servono per variare e reintegrare i diversi ceppi batterici che spesso in un sistema chiuso tendono a sbilanciarsi verso poche monocolture, dalle funzioni incomplete.

i buoni integratori batterici, contengono vari diversi ceppi e culture batteriche, che concorrono tutti - proprio come gli anelli di una catena - a svolgere il ciclo dell'azoto.
in un sistema chiuso come le nostre vasche però, molto spesso un solo o pochi ceppi batterici, tendono col tempo a prendere il sopravvento sugli altri, andando così a minare il corretto e naturale degrado della sostanza organica.

ma anche su questo tema, la scelta è personale e poco oggettiva:
c'è chi dice che non serva integrarli, cè chi preferisce metter qualche roccia viva nuova di tanto in tanto (che è ricca di batteri provenienti da un ambiente esterno alla propria vasca) e c'è chi come me, per un nanoreef a maggior ragione, preferisce reintegrare dei buoni ceppi batterici settimanalmente, cosicchè ci sia equilibrio quanto più possibile nelle diverse funzioni che essi svolgono.

a te la scelta
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ospiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47733 seconds with 14 queries