Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2011, 10:03   #1
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio tecnica resina antifosfati

ragazzi io la butto li.......mi servono i vostri preziosi consigli.......

mi chiedevo ma se la resina anti PO4 la metto in calza e la "fisso" alla fine del tubo di scarico xacqua, ottengo lo stesso risultato (o almeno la stessa funzionalità), che metterla in un letto fluido? potrebbero esserci problemi di intasamento?????

molti lasciano la resina in sump ed ogni tanto la scuotono......potrebbe essere un metodo alternativo al letto fluido o a lasciarla libera in sump con una calza?
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2011, 10:07   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
La resa massima e in un Filtro a Letto Fluido.......se non hai altro mettila dove riesci e scuotila ogni tanto per pulirla dai sedimenti.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 11:38   #3
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 11:48   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?
Non le devi incastrare nello Scarico ma metterle davanti se sono Resine a flusso veloce e se sono a flusso lento vanno messe dove cè poco passaggio dipende dal tipo di Resina che compri.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 14:32   #5
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da indianapipps Visualizza il messaggio
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?
Non le devi incastrare nello Scarico ma metterle davanti se sono Resine a flusso veloce e se sono a flusso lento vanno messe dove cè poco passaggio dipende dal tipo di Resina che compri.
mi trovo bene con le resine della forwater........ma sono aperto ad altri suggerimenti. al momento ho un letto fluido della AQengeenering (non ricordo il modello, ma è quello più piccolo......ho una vasca da 210l netti). Sottoponevo la questione per il fatto che da un pò di tempo la spugna in basso, forse perchè si intasa o forse perche la pompa da 1100l/h spinge troppo, mi arriva verso l'alto comprimendo le resine verso l'altra spugna inibendo di fatto il movimento rotatorio fondamentale per la resa del materiale. Cosa pensi che possa essere? hai suggerimenti da adottare? ho comprato una spugna che a detta del negoziante è migliore perchè evita di intasarsi troppo spesso con i sedimenti dell'acquario.......
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 14:35   #6
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Nello scarico io non metterei nulla.....gia lo xaqua aimè non scaricaz tantissimo, se poi lo ostruisci ancora peggio.............
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 15:48   #7
indianapipps
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi quindi come posso comportarmi visto il problema che ho con il letto fluido?
indianapipps non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antifosfati , consiglio , resina , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16924 seconds with 16 queries