AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   consiglio tecnica resina antifosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326668)

indianapipps 11-10-2011 10:03

consiglio tecnica resina antifosfati
 
ragazzi io la butto li.......mi servono i vostri preziosi consigli.......#70

mi chiedevo ma se la resina anti PO4 la metto in calza e la "fisso" alla fine del tubo di scarico xacqua, ottengo lo stesso risultato (o almeno la stessa funzionalità), che metterla in un letto fluido? potrebbero esserci problemi di intasamento?????

molti lasciano la resina in sump ed ogni tanto la scuotono......potrebbe essere un metodo alternativo al letto fluido o a lasciarla libera in sump con una calza?

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2011 10:07

La resa massima e in un Filtro a Letto Fluido.......se non hai altro mettila dove riesci e scuotila ogni tanto per pulirla dai sedimenti.;-)

indianapipps 11-10-2011 11:38

in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?

Maurizio Senia (Mauri) 11-10-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061176120)
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?

Non le devi incastrare nello Scarico ma metterle davanti se sono Resine a flusso veloce e se sono a flusso lento vanno messe dove cè poco passaggio dipende dal tipo di Resina che compri.;-)

indianapipps 11-10-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061176144)
Quote:

Originariamente inviata da indianapipps (Messaggio 1061176120)
in sostanza quindoi è una cavolata quello che ho detto? o una possibilità di utilizzo può avercela senza che allaghi casa per un eventuale intoppo sulla caduta dell'acqua?

Non le devi incastrare nello Scarico ma metterle davanti se sono Resine a flusso veloce e se sono a flusso lento vanno messe dove cè poco passaggio dipende dal tipo di Resina che compri.;-)

mi trovo bene con le resine della forwater........ma sono aperto ad altri suggerimenti. al momento ho un letto fluido della AQengeenering (non ricordo il modello, ma è quello più piccolo......ho una vasca da 210l netti). Sottoponevo la questione per il fatto che da un pò di tempo la spugna in basso, forse perchè si intasa o forse perche la pompa da 1100l/h spinge troppo, mi arriva verso l'alto comprimendo le resine verso l'altra spugna inibendo di fatto il movimento rotatorio fondamentale per la resa del materiale. Cosa pensi che possa essere? hai suggerimenti da adottare? ho comprato una spugna che a detta del negoziante è migliore perchè evita di intasarsi troppo spesso con i sedimenti dell'acquario.......

IVANO 11-10-2011 14:35

Nello scarico io non metterei nulla.....gia lo xaqua aimè non scaricaz tantissimo, se poi lo ostruisci ancora peggio.............

indianapipps 11-10-2011 15:48

secondo voi quindi come posso comportarmi visto il problema che ho con il letto fluido?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09380 seconds with 13 queries