Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2011, 15:23   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma e' un ipotesi questa delle gonadi, o ne siete sicuri?
Dalle foto sembra proprio un parassita, pero' io non ho mai avuto dolabelle. Ma nessuno ha detto: "Si io lo so come sono fatte, mi e' capitato anche a me, sono le gonadi"
non mi sembrate molto convinti!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 10:00   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Ma e' un ipotesi questa delle gonadi, o ne siete sicuri?
Dalle foto sembra proprio un parassita, pero' io non ho mai avuto dolabelle. Ma nessuno ha detto: "Si io lo so come sono fatte, mi e' capitato anche a me, sono le gonadi"
non mi sembrate molto convinti!
Così su due piedi non ho trovato di meglio in rete che questo
Ad ogni modo, non ho dubbi su quanto ho detto. La forma dell'organo oltre che la posizione dove è situato non lascia dubbi riguardo la sua identificazione. Il fatto stesso che non fosse rimovibile lo conferma. Se il nostro amico avesse la possibilità potrebbe pure cercare di rimuoverlo con un bistruri (se è davvero morta) per poi notare che tale organo esce da un'apertura ben definita sul fianco del mollusco, in prossimità della testa.
In realtà le Lepri di mare sono molto simili alle Limacce terrestri per morfologia ed anatomia e proprio le limacce ad esempio, durante l'accoppiamento estrofetono questo organo (facendogli raggiungere ragguardevoli dimensioni) per formare una spirale che terrà uniti i due esemplari fino all'ultimazione della fecondazione. In mare, nei gasteropodi soprattutto, il momento della riproduzione è spesso "contagioso" e quando due esemplari entrano in riproduzione altri esemplari nelle vicinanze si uniscono all'evento.... e questo accade anche alle lepri di mare, dove tale organo serve per creare delle vere e proprie catene di esemplari tutti intenti a riprodursi....appassionatamente
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel

Ultima modifica di DanyVI76; 10-10-2011 alle ore 19:15.
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 12:33   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DanyVI76 Visualizza il messaggio
Ad ogni modo, non ho dubbi su quanto ho detto. La forma dell'organo oltre che la posizione dove è situato non lascia dubbi riguardo la sua identificazione. Il fatto stesso che non fosse r-)
BEh, data comunque la scarsa documentazione, inviterei chi ha una Dolabella di osservarla e tenere la macchina fotografica a portata di mano!!
Cosi' la prossima volta avremo le idee piu' chiare.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutoooo , urgente , vermone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13321 seconds with 14 queries