Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-10-2011, 13:28   #1
McRogers
Pesce rosso
 
L'avatar di McRogers
 
Registrato: Aug 2008
Città: Beinasco (TO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 963
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Da un po vorrei provare con l`acqua calcarea... Ma non ho un reattore, per iniziare proverei a dosarla a mano. Suggerimenti e consigli?
Grazie a tutti!
Bottiglia di plastica dura tipo quelle dell'acqua distillata per ferri da stiro.
Fai foro a circa 3 cm dal fondo e inserisci un pezzo di tubo da areatore, siliconando.
Metti un rubinettino alla fine del tubicino per gestire l'uscita goccia a goccia.

Poi prepari la kalkwasser.

Quando decidi di dosarla (cioè dopo averla lasciata riposare qualche ora di modo che l'eccesso in saturazione si è depositato sul fondo), apri leggermente il tappo della bottiglia per far passare un po' d'aria e lascia sgocciolare dal rubinettino.

Dosare preferibilmente di notte o al mattino.

Finita la bottiglia, svuotare lavare e ripetere l'operazione.

io ci sono andato avanti 2 anni. adesso uso il reattore di kalk. decisamente + comodo.
sei un grande!
------------------------------------------------------------------------
grazie!!
Grazie ma non era un'idea mia, avevo trovato l'articolo forse proprio qua su AP...

L'estetica dell'operazione è inversamente proporzionale alla funzionalità, ovvero: orribile a vedersi (io la tenefo appoggiata sopra la plafoniera appoggiata a bordo vasca) però ad un certo punto si fa di necessità virtù..

Hai poi provato?
McRogers non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2011, 00:06   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da garth11 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!
Da un po vorrei provare con l`acqua calcarea... Ma non ho un reattore, per iniziare proverei a dosarla a mano. Suggerimenti e consigli?
Grazie a tutti!
Bottiglia di plastica dura tipo quelle dell'acqua distillata per ferri da stiro.
Fai foro a circa 3 cm dal fondo e inserisci un pezzo di tubo da areatore, siliconando.
Metti un rubinettino alla fine del tubicino per gestire l'uscita goccia a goccia.

Poi prepari la kalkwasser.

Quando decidi di dosarla (cioè dopo averla lasciata riposare qualche ora di modo che l'eccesso in saturazione si è depositato sul fondo), apri leggermente il tappo della bottiglia per far passare un po' d'aria e lascia sgocciolare dal rubinettino.

Dosare preferibilmente di notte o al mattino.

Finita la bottiglia, svuotare lavare e ripetere l'operazione.

io ci sono andato avanti 2 anni. adesso uso il reattore di kalk. decisamente + comodo.
sei un grande!
------------------------------------------------------------------------
grazie!!
Grazie ma non era un'idea mia, avevo trovato l'articolo forse proprio qua su AP...

L'estetica dell'operazione è inversamente proporzionale alla funzionalità, ovvero: orribile a vedersi (io la tenefo appoggiata sopra la plafoniera appoggiata a bordo vasca) però ad un certo punto si fa di necessità virtù..

Hai poi provato?
Ho tutto pronto e nel weekend comincerò a dosarla! Sono appena rientrato dalle ferie... grazie ancora
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kalkwasser , mano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13876 seconds with 14 queries