Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Grazie a tutti
Sia per gli apprezzamenti alla vasca (e ai pesci), che per la condivisione dei concetti espressi nel topic
Sono contento che quest'approccio all'acquariofilia incuriosisca e piaccia
Bellissima esperienza che hai messo a disposizione di tutti noi.
Ti voto oltre che per l'argomento , per la vasca e i bellissimi pesci (sono quelli che mi hai raccontato a Cesena di come ti sono arrivati e sopravvissuti uova e avannotti nel pacco?),perchè hai citato un grande Konrad Lorenz!!
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Sono contento che quest'approccio all'acquariofilia incuriosisca e piaccia
Piace senz'altro
Certo occorre avere l'umiltà di ammettere che una vasca senza filtro non è proprio alla portata di tutti (senza far correre rischi agli ospiti) me compreso, ci si può ispirare per realizzare vasche comunque "semplici" e il più possibile "naturali".
Certo occorre avere l'umiltà di ammettere che una vasca senza filtro non è proprio alla portata di tutti (senza far correre rischi agli ospiti)
Condivido Malù, un acquario del genere anche se sembra facile a vedersi è molto più difficile da gestire e serve una grande esperienza, per non parlare poi dell'allevamento di questi pesci!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Nooo..mi era sfuggito il thread.. grazie per avermelo linkato.
Fai sempre foto spettacolari!!!
Grazie ancora
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
scusate la domanda a bruciapelo, ho un vascone da 1000 litri che abitualmente uso nei mesi caldi per l'allevamento di vari poecilidi, potrei adibirlo ad Aphanius senza grossi problemi?
ciao
Alla fine, se uno ci pensa bene, è una sorta di laghetto con tanto di vista frontale
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Alla fine, se uno ci pensa bene, è una sorta di laghetto con tanto di vista frontale
Infatti, credo anch'io che sia così!
L'acquario è molto particolare!
Mi piace anche il discorso del fondo di sabbia edile/ghiaia di fiume. Lo trovo molto naturale e mi piacebbe metterlo in acquario.
Ho visto tra i tuoi album che hai avuto anche pesci rossi, secondo te questo fondo è compatibile con loro?
E un altro tipo di sabbia più fine?