Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2011, 17:46   #1
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Abbassare il ph con torba

Ragazzi scusate,
volendo allestire un cubo 50x50x50 per i Ram, vorrei portare i miei valori di partenza dell’acqua a qualcosa di più congeniale alle loro caratteristiche, pensando anche ad una riproduzione. I valori di partenza sono:

ph 7.3
kh 10
gh 14

Vorrei arrivare a

Ph 6.5
Kh 3
gh 5

Per intenerire l’acqua non ho problemi perché utilizzo l’acqua ad osmosi in ragione del 70% rispetto a quella di rubinetto e dovrei avere i valori desiderati. Per il ph invece vorrei non utilizzare la co2 perché non posso permettermi un altro sistema di erogazione, ed allora avevo pensato alla torba. Voi che dite? Potrebbe essere una soluzione o mi abbasserebbe di molto anche il kh portandomi a valori rischiosi al ribasso?Inoltre, come si utilizza e in che quantità?Ogni quanto va cambiata?Tutto sommato in questo modo non avrei nemmeno bisogno della co2 perché con quei valori la concentrazione dovrebbe essere già a posto secondo la nota tabella giusto?

Grazie e scusate la cascata di domande.
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2011, 18:04   #2
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao
non sono espertissimo ma utilizzo la torba
si, ti abbassa il PH ma le dosi dovresti provarle tu
sulla confezione di quelle commerciali è indicata, ma devi fare tu delle prove per capirne col tempo le quantità

Una cosa importante: la tabella alla quale ti riferisci ( PH - KH - co2 ) credo NON vada tenuta in considerazione in quanto non prevede utilizzo di altre sostanze (forse nell'articolo ad essa collegata è anche specificato)
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2011, 19:45   #3
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Hmmm...ho capito...quindi non esiste un vero dosaggio in funzione di qualche variabile...tipo i litri netti o qualcosa del genere...insomma devo provare io a vedere quale quantità è adatta a portarmi al valore che voglio...e magari osservare pure quando questo valore torna a salire e quindi avere una tempistica di sostituzione di riferimento...funziona così?Procedo in questo modo?

Per la tabella, non saprei...mette in relazione quelle tre variabili che indicano a determinati valori di kh e ph quanta co2 ho disciolta in acqua...quindi se porto il kh a 3 e ph a 6.5 con la torba, non dovrei avere comunque 23 ppm di co2 disciolta in acqua? Secondo me si...a meno che non interpreto la tabella correttamente...boh...
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:08   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interpreti male, perchè l'acidificazione non è data dalla CO2 ma dagli acidi umici della torba. Dovrai quindi avere piante che non richiedono molta CO2
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:59   #5
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Si certo hai ragione...c'ho riflettuto sopra con calma e non può essere che come dite voi...le relazioni hanno valore solo se subentrano (e giustamente) quegli elementi...altrimenti il discorso cade...grazie in ogni caso per le conferme...;)
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 13:18   #6
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 41
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i valori a cui puoi arrivare con la torba, quanto usarne, etc etc, tendenzialmente ci saranno anche delle quantità STANDARD (difatti sulle confezioni sono riportate: es. 1 sacchetto ogni TOT litri,etc)

però io non ci farei troppo affidamento, il miglior modo è fare una miriade di test all'inizio e durante
cosi vedi nei primi mesi come cambiano i valori..appena vedi che il ph tende a salire, sai che devi sostituirla
e da li ti regoli per il futuro!
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 22:43   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
miriadi di test ma non in vasca.. visto che la torba poi andrebbe lasciata per uno-due mesi.
Una soluzione può essere metterne poca e poi ne aggiungi fino a ottenere il ph desiderato.

La torba ha il grosso dell'effetto su kh-gh nei primi 10 giorni, poi quasi nulla. Il ph successivamente si mantiene stabile.

L'effetto potrebbe anche non essere immediato, visto che kh e gh non sono bassi
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15041 seconds with 16 queries