Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2011, 22:31   #29
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho visto plantacquari con PO4 tranquillamente a 1,5/2 ma con NO3 nel giusto rapporto a niente alghe.......
Anche quì delle piante che non assorbono PO4.

Quote:
Vedi Frankys, queste sono altre esperienze. Come si fa a dosare continuamente fosforo in vasca, se le piante non avessero questa capacità di assorbimento significativo di questo elemento?
Filtro e fanghi
Quote:
Le esperienze ce le abbiamo tutti. E' invece la spiegazione che si dà ai fenomeni che osserviamo, che può avere più di una provenienza. E quasi sempre, la spiegazione giusta è quella supportata da dati scientifici e sperimentali (non sperimentati).
Io sono molto attratto da pareri discordanti i miei, perchè mi obbligano a rivedere continuamente le mie certezze e le mie convinzioni. Ed io tendo sempre a non volerne di certezze. Perchè in campo scientifico sono tali finchè non si dimostra il contrario. E le novità in campo scientifico sono sempre un bene.
Ma tu non mi hai ancora spiegato il meccanismo attraverso il quale il filtro riesce a sottrarre in maniera significativa (ed in misura maggiore rispetto alle piante) i fosfati dalla vasca........
Per i fosfati in vasca in vasca in un esperimento tedesco si scoprì che nel filtro d'amburgo risiedeva anche un tipo di batteri che riusciva a trasformare i fosfati.(anche in buona quantità)
Questi batteri vivono anche in condizioni d'ossigeno abbastanza elevate.
Sto cercando di trovare più informazione ma il vecchio forum di acquaportal è ormai diventato inaccessibile e mi sto arrangiando con quello che trovo.

Comunque dato l'elevato bisogno di O2 che si aveva si ipotizzò che vivessero in tutti i filtri.
Poi...
non si trova più niente...

Ciao,
Francesco -28
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fosfati , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45982 seconds with 15 queries