Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2011, 21:56   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mrk1112.....ti do un consiglio per esperienza diretta, una vasca così piccola non regge a lungo il carico biologico prodotto da due carassi anche se metti il filtro esterno e lo fai maturare un mese.
Inoltre (come hai già scoperto da solo) è allestita in modo scorretto..........se insisti con quella vaschetta rischi di danneggiare i pesci e spendere euri per cercare di tenerla stabile, non è assolutamente da buttare.....ci puoi fare un bellissimo caridinaio ma per i pesci è inadatta.
Se hai veramente intenzione di tenerli al meglio serve una vasca da 70/80 litri con sabbia/ghiaino come fondo, un bel pò di piante e legni/rocce come arredo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 23:05   #2
mrk1112
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Ciao mrk1112.....ti do un consiglio per esperienza diretta, una vasca così piccola non regge a lungo il carico biologico prodotto da due carassi anche se metti il filtro esterno e lo fai maturare un mese.
Inoltre (come hai già scoperto da solo) è allestita in modo scorretto..........se insisti con quella vaschetta rischi di danneggiare i pesci e spendere euri per cercare di tenerla stabile, non è assolutamente da buttare.....ci puoi fare un bellissimo caridinaio ma per i pesci è inadatta.
Se hai veramente intenzione di tenerli al meglio serve una vasca da 70/80 litri con sabbia/ghiaino come fondo, un bel pò di piante e legni/rocce come arredo.
ho detto che tra qualche mese la cambio l'ho anche scritto... bè il fatto degli arredi sono una cosa estetica... ke ovviamente provvederò anche a quello... siccome devo aspettare 3-4 mesi per prendere quella nuova e farà freddo avendo l'aeratore messo fuori volevo prendere un filtro in modo tale da non lasciare la vasca con l'acqua ferma e con poco ossigeno.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da L.Draken S. Visualizza il messaggio
Già,e poi non ho capito,in che senso ti fa precipitare i sali?Hai usato dei sali specifici nel tuo acquario?non ne ho mai sentito parlare,comunque non preoccuparti se il ph si alza un pò,il ph basico è quello adatto ai pesci rossi,non li danneggerà,a meno che non ragiunga livelli stratosferici =)
Ma figurati se già usando l'acqua del lavandino già basica metto pure dei sali o.O no cmq non metto sali. Mi precipitano i sali dell'acqua del lavandino. l'acqua diventa bianca e il vetro si incrostra di calcare. Usando la torba invece tutto questo non succede. Per il fatto che il ph si alzi non mi importa dato che cmq sapevo che non faceva male ai carassi... il problema era solo un fatto estetico... se vuoi fare la prova... metti l'aeratore in un contenitore come il mio per 24 ore con acqua di lavandino e vedi se non credi =P

Ultima modifica di mrk1112; 17-09-2011 alle ore 23:11. Motivo: Unione post automatica
mrk1112 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
orifiamma , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20598 seconds with 14 queries