Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2011, 21:54   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
guarda, anche se il sacchetto di sabbia riporta che non altera i valori, credo proprio che sia proprio il fondo il responsabile di questo problema.............prova a testarlo con l'acido muriatico o col viakal...............
per esperienza personale appoggio la prima ipotesi di mkel77 perchè ho avuto anche io tempo fa un problema del genere con un fondo policromo di cui la dicitura sul sacchetto assicurava che non avrebbe alterato i valori.

Ripeti l'esperimento non con il viakal che è un acido blando ma con acido muriatico e non ti fermare a un solo test.
A me ha cominciato a friggere dopo il secondo test e con una buona quantità di fondo.

Tentar non nuoce
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 22:40   #2
silver surf
Guppy
 
L'avatar di silver surf
 
Registrato: Apr 2009
Città: Nichelino (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tre
Età : 57
Messaggi: 179
Foto: 2 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che la vasca e' ancora vuota, e se dopo il suggerimento di Daniele non dovessi ancora venirne fuori, credo che la soluzione migliore sia quella di provare a svutare tutto e ripartire, magari all' inizio senza fondo iserendo prima le rocce monitorando la situazione e poi la sabbia, avresti cosi' la certezza della causa. Lo so che e' un lavoraccio......
Seguiro' il giallo, voglio sapere chi e' colpevole
silver surf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 23:46   #3
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi grazie a tutti quanti state partecipando al 3d, comunque:

Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
altra possibilità........il test, io proverei ad effettuare la misurazione con un altro test........
No Mkell il test askoll è ok poichè se provo a misurare l'acqua d'osmosi che preparo con i sali in un secchio la quale seguendo le diluizioni indicate sulla confezione dei sali assume un valore noto di kh pari a 3, poi il test effettivamente mi rileva sempre effettivamente kh3 e solo quando successivamente l'acqua preparata la inserisco in vasca che il test incomincia a darmi valori piu alti

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
guarda, anche se il sacchetto di sabbia riporta che non altera i valori, credo proprio che sia proprio il fondo il responsabile di questo problema.............prova a testarlo con l'acido muriatico o col viakal...............
per esperienza personale appoggio la prima ipotesi di mkel77 perchè ho avuto anche io tempo fa un problema del genere con un fondo policromo di cui la dicitura sul sacchetto assicurava che non avrebbe alterato i valori.

Ripeti l'esperimento non con il viakal che è un acido blando ma con acido muriatico e non ti fermare a un solo test.
A me ha cominciato a friggere dopo il secondo test e con una buona quantità di fondo.

Tentar non nuoce
Allora daniele l'acido muriatico proprio non c'è l'ho e poi volendo dove si reperisce? comunque io la sabbia la escluderei non solo perchè col viakal non frizza, ma anche perchè è usata veramente da molti (provabilmente la userà anche qualcuno di AP) e poi perchè come avrai letto lo stesso problema lo avevo anche con il vecchio ghiaino che cambiai proprio xke lo ritenevo il responsabile ma evidentemente non lo era... almeno chè io non sia proprio sfortunato con i fondi e che i carbonati contenuti in essi sfuggano felicemente al viakal... comunque anziche l'acido ho pensato di inserire una bella quantità di sabbia in un secchio con acqua osmotica con kh0 e vedere se dopo un tot ore il valore si alza, così fugherei ugualmente il dubbio sulla sabbia giusto?

Originariamente inviata da silver surf Visualizza il messaggio
Visto che la vasca e' ancora vuota, e se dopo il suggerimento di Daniele non dovessi ancora venirne fuori, credo che la soluzione migliore sia quella di provare a svutare tutto e ripartire, magari all' inizio senza fondo iserendo prima le rocce monitorando la situazione e poi la sabbia, avresti cosi' la certezza della causa. Lo so che e' un lavoraccio......
Seguiro' il giallo, voglio sapere chi e' colpevole
silver surf questo effettivamente sarebbe un lavoraccio che mi riservo davvero come ultimissima spiaggia anche perchè ho già cambiato il fondo una volta (ritenendo, come spiegato, quello vecchio il responsabile dell'aumento del kh) ed è davvero una seccatura


Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
Davvero strano , la sparo :

Le rocce laviche le hai prese dal precedente allestimento ??

Magari ci sono parecchi residui calcarei tra i pori delle pietre laviche ..
Cursor il tuo quote me lo sono conservato per ultimo perchè la tua riflessione mi ha acceso una lampadina... ti dico subito che le rocce laviche usate sono nuove e non provengono dal vecchio allestimento... però se lo stesso discorso valesse per il filtro???
In pratica da quando ho rifatto l'allestimento l'unica cosa che proprio non ho toccato è stato il filtro esterno (prime 30 al quale ho solo cambiato le spugne) ma il relativo stadio biologico è rimasto lo stesso che avevo nel tanganika il quale per mia precisa scelta è rimasto sempre in funzione perchè mi sono detto che era un peccato toccare e far morire lo stadio biologico di un filtro che ormai girava eccellentemente da 5 anni e quindi non l'ho toccato e l’ho lasciato com’era! Ora mi hai fatto pensare questo: è possibile che il substrato biologico del filtro (cannolicchi) nei 5 anni in cui ha girato con acqua dura dell'allestimento tanganika si sia riempito a tal punto di incrostazioni calcare (divenendo un vero e proprio serbatoio di carbonati) ed ora che io ho modificato verso il basso i valori dell'acqua stia rilasciando il tutto influenzandomi a tal punto il kh??? è mai possibile una ipotesi del genere o ora sto andando troppo in là con la fantasia? Comunque certo è che prima di andare, eventualmente, a metter mano al settore biologico del filtro ci vorrebbe una conferma o smentita a tale ipotesi piuttosto decisa, anche xke metterci mano significherebbe in pratica sostituire tutti i cannolicchi con altri nuovi e far maturare di nuovo il tutto!
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 01:01   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che hai centrato

L'eccesso di CO2 che stai usando per abbassare i valori ( ti ricordo che la CO2 è formata da 2 atomi di ossigeno ed uno di carbonio) sta smobilizzando tutti i depositi,anche quelli invisibili, ci sarebbe poi un'altro processo possibile quello della carbonatizzazione,ma credo che non sia il tuo caso, -28
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 08:00   #5
tony89
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Napoli (Provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120l plantacquario + 50l Betta)
Età : 36
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
L'eccesso di CO2 che stai usando per abbassare i valori ( ti ricordo che la CO2 è formata da 2 atomi di ossigeno ed uno di carbonio) sta smobilizzando tutti i depositi,anche quelli invisibili, ci sarebbe poi un'altro processo possibile quello della carbonatizzazione,ma credo che non sia il tuo caso, -28
Enza ok, ma quali depositi? ripeto che l'arredo interno della vasca è tutto nuovo e i vetri durante la dismissione dell'allestimento tanganika furono puliti a fondo da qualsiasi incrostazione proprio per questo, o per caso stai avallando l'ultima ipotesi relativa ai residui nel filtro esterno?
Inoltre poi ripreciso che l'umento del kh (se pur in maniera meno violenta) si verifica anche se non immetto la co2 (e con acqua a ph 7.5).
Infine per quanto riguarda il processo di carbonatizzazione mi cogli impreparato, poichè pur avendolo sentito qualche volta, non ho mai realmente aprofondito cosa fosse!
tony89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dannare , maledetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18288 seconds with 14 queries