Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2011, 12:59   #1
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Mah !
E per i "vecchi" led ? Non gli xm.
Chi mi spiega il significato de range di gradazione K.
In che situazione con lo stesso led posso avere 5300 K e in che occosione posso averne 8300 K ?
Se me ne da intorno ai 7000K, perchè non scrivono 6800/7300 K?
La misura del colore attraverso i keilvin è molto approssimativa, infatti i produttori tipo CREE forniscono i dati di cromaticità sulle tabelle cromatiche (tipo ANSI o CIE).
In questo documento http://www.cree.com/products/pdf/XLampXP_B&L.pdf trovi, a secondo di una parte del codice utilizzato negli ordini, la cromaticità che emettono (tipo WA/WG piuttosto che 0C/1T)
Questo grafico riporta la zona cromatica prevalente del LED con una indicazione approssimativa dei kelvin equivalenti.

Poi, alcuni venditori di LED riportano questa sigla per dirti esattamente che colore emettono (tipo Ledtech-de, niviss, farnel, ecc..), altri no e si limitano a delle indicazioni spannometriche dei kilvin (tipo ledrise)
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 20:11   #2
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie x le info!
Scusa, io sono interessato a quelli di rapidled. O gli xp-g o gli xm-l. Li vendono anche già con lente abbinata e sono al miglior prezzo che ho trovato.
Ma loro indicano la gradazione K e non la selezione wa.... o altre.
Come faccio a sapere l'effettiva colorazione?
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 22:19   #3
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
ma come royal blu cosa consigli gli XP-E
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 06:51   #4
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ma come royal blu cosa consigli gli XP-E
Non so a chi era rivolta la domanda.... dico qualcosa io

Gli XP-E per ora sono l'ultima generazione cree con la disponibilità dei colori blu e royal-blu, hanno potenza/prezzo molto simili agli XR-E ma sono molto più piccoli. Usare l'ultima generazione è sempre meglio oltre al fatto che si trovano a prezzi molti interessanti (3€ circa)


Io ora ho i royal-blu ma non sono più tanto convinto che sia la scelta ottimale, produttori di Vertex stanno usando un mix tra blu e royal blu. Tempo fa ho visto negli Stati Uniti un prototipo di plafo dove ai soliti bianchi e blu/royal blu avevano anche inserito dei RGB per simulare tutto lo spettro cromatico (Putroppo non trovo più il link ma su internet ci sono articoli su questa questa plafo)

Ho la tentazione di provare a giocare con gli RGB, usando PMW con qualsiasi controller ( like arduino) uno potrebbe non sono mixare qualsiasi tonalità di colore ma anche di cambiarla durante le ore di accensione.
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 10:10   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
ma come royal blu cosa consigli gli XP-E
Non so a chi era rivolta la domanda.... dico qualcosa io

Gli XP-E per ora sono l'ultima generazione cree con la disponibilità dei colori blu e royal-blu, hanno potenza/prezzo molto simili agli XR-E ma sono molto più piccoli. Usare l'ultima generazione è sempre meglio oltre al fatto che si trovano a prezzi molti interessanti (3€ circa)


Io ora ho i royal-blu ma non sono più tanto convinto che sia la scelta ottimale, produttori di Vertex stanno usando un mix tra blu e royal blu. Tempo fa ho visto negli Stati Uniti un prototipo di plafo dove ai soliti bianchi e blu/royal blu avevano anche inserito dei RGB per simulare tutto lo spettro cromatico (Putroppo non trovo più il link ma su internet ci sono articoli su questa questa plafo)

Ho la tentazione di provare a giocare con gli RGB, usando PMW con qualsiasi controller ( like arduino) uno potrebbe non sono mixare qualsiasi tonalità di colore ma anche di cambiarla durante le ore di accensione.
allora consigli gli XP-E
avete qualche sito dove comprarli?

e cosa ne pensi degl'UV
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 23:50   #6
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
lollo, io invece ho un'esperienza diversa con i 20M°K di satisled...
si percepisce bene la differenza tra i 10M ed i 20M.
posto due foto che feci tempo fa...
nota: quella da 10M nella foto è più gialla di quello che in realtà si noterebbe ad occhio nudo, però è effettivamente differente da quella da 20M, non sono lo stesso led ritargato (acquistati ad inizio 2011), almeno i miei...

la fotocamera era settata assolutamente in automatico....

5x10w - 9500/10000


4x10w - 20000
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 09:23   #7
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
lollo, io invece ho un'esperienza diversa con i 20M°K di satisled...
si percepisce bene la differenza tra i 10M ed i 20M.
posto due foto che feci tempo fa...
nota: quella da 10M nella foto è più gialla di quello che in realtà si noterebbe ad occhio nudo, però è effettivamente differente da quella da 20M, non sono lo stesso led ritargato (acquistati ad inizio 2011), almeno i miei...

la fotocamera era settata assolutamente in automatico....

5x10w - 9500/10000


4x10w - 20000
È vero che in foto si nota molto la differenza!
Lo notai anche in un post di un'altro utente che spiegando la sua plafo autocostruita, mise varie foto delle singole accenzioni tra cui i 3w a 10M K e a 20M K ed anche li la differenza è notevole.
Anche i miei ad occhiometro sembrano identici, ma se li fotografo si nota o come!
Non saranno 20000, ma è una colorazione stupenda che va nell'azzurrino.
Quindi un bel mix di 10M, 20M, blu, Rblu e perchè no, anche qualche 7000 che stimolano + la crescita.
Il tutto dimmerabile e si trova la colorazione che piace di + !
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 10:18   #8
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Lollo hai visto quelli di rapidled ?
I prezzi non sono male !
E se gli dai un'occhiata mi dici anche se quei bianchi xp-g e xm-l sono buoni ?
Grazie
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 10:29   #9
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
sto costruendo la mia plafo e mettero dei led royal blu e degl'UV ( pero' sono indeciso )
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 17:12   #10
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
sto costruendo la mia plafo e mettero dei led royal blu e degl'UV ( pero' sono indeciso )
Non so se qualcuno a questa plafo ... http://maxspectusa.com/

Me ne ha parlato un collega Americano dicendomi che sta prendendo molto piede in U.S.A. , è interessante vedere che hanno utilizzato i solito led bianchi e blu ma anche led UVA e bianchi caldi.
L'utilizzo degli UVA e dei bianchi caldi è in linea con lo spettro effettivamente misurato sulle barriere corralline dal NOAA (http://www.coral.noaa.gov/cmrc/think-tank/kuffner.pdf). Sullo spettro c'è un picco attorno ai 420 nm (per chi preferisce 25000 k), poi un significativo contributo dai 450nm (15k royal blu) , i 480 nm (blu) e i 500 nm (bianchi freddi).
Dai 500 ai 600 nm diminuisce un pò l'ampiezza ma comunque sono presenti in modo significativo.
Il solo utilizzo dei royal blu è comunque un buon compromesso in quanto hanno una prevalente a 455nm ma ovviamente copre anche parzialmente 430 (fluorescenze) e 480 (azzurro).
Vedendo i dati, tra le commerciali sembra essere quella che più si avvicina al dato misurato in natura....

Mi piacerebbe molto che questo tema venisse approfondito in modo tecnico ed oggettivo .....

PS: Lollo, per me chiudi pure uno dei due thread o facciamo uno nuovo verticale su questo argomento lasciando perdere kelvin e satisled
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capiamo , esistono , everamente , led , meglio , sti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23480 seconds with 14 queries