Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2011, 12:20   #1
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
tunze 9420 ottimo
geribg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 16:30   #2
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto grazie per le risposte.

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Sump e refu integrato che significa? Il refu va illuminato se e' attaccato alla sump farai crescere molte alghe nella sump stessa.. Se vuoi farlo così considera di dipingere di nero la Paratia e cercare di non fare sbordare molta luce in sump..
Come skimmer io andrei su Lg di cui sono innamorato non solo per le
Macchine (ho avuto un lgs2000, fantastico) ma anche x lo splendido Geppy ..
Non è un problema la luce del refugium, posso tranquillamente evitare che vada in sump e per integrata intendevo in serie con la sump, dallo scarico al refugium dal refugium alla sump, avendo due scarichi pensavo di operare in questo modo.

Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Gestione mista non vuol dure niente.. O segui dsb o berlinese..(considero tutte le altre accorgimenti di questi due sistemi).. Se non vuoi molte rocce inutile dirti che dovrai fare dsb.. Ma spero tu conosca i rischi e gli svantaggi.. Io partirei con berlinese e se fai refugium ad Alghe e dsb ben dimensionato puoi ridurre il numero di rocce in vasca...
Sono esattamente gli "accorgimenti" che avevo in testa per ridurre il numero di rocce in vasca, refugium con macroalghe e monitoraggio dei valori fino alla saturazione.
Per capirci dopo una lunga maturazione aggiungo coralli e pesci fino a quando il sistema ce la fa "da solo", come vi ho scritto non voglio una vasca super satura, il mio scopo è un patch reef.

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io sto maturando un 1500 litri con DSB.
Ci ho messo 350 Kg di sabbia sugar-size e ci metterò 110 Kg di rocce più o meno... un centinaio in vasca e una decina in sump nel vano criptico.
Per ora lo skimmer sarà un ATI Powercone 250 i (la casa lo dà fino a 2000 litri, ma non ci credo).
Per me la scelta dello skimmer dipende da quanto carico organico hai in vasca, da cosa ci sarà nel refugium (macroalghe?!?) e dal metodo di gestione scelto.
Un DSB alto 12 o più cm aiuta molto, un refugium pieno di chetomorfa o caulerpe idem.
Conosco il tuo progetto e seguo con interesse e sono proprio curioso di vedere il volume delle rocce che metterai in rapporto al volume della vasca. Anche se la vasca lo consente essendo alta 83 non penso ad un dsb almeno per adesso, non sono molto convinto sull'uso del carbonato dopo aver letto delle analisi chimiche. Ti avevo anche postato il link a riguardo nel tuo post della vasca ma mi è stato cancellato, non avevo letto le regole...
Tornando sulla scelta dello skimmer, ovviamente dipende dal carico organico, infatti pensavo ad uno adatto ad un 1000 lt all'inizio visto che ho intenzione di iniziare leggero.
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1500 , chi , skimemr , skimmer , voce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16076 seconds with 14 queries