|
Originariamente inviata da Raoul_Duke
|
Mini consiglio dagli una lavata ai substrati che hai preso magari han polvere o resti ^_^
Anche se nn per forza ^_^ tanto una sciacquata nn fa mai male ^^
|
Si è un ottimo consiglio però attenzione che la lavata và fatta solo al ghiaietto e non al tetra e all'argilla,questi vanno inseriti cosi come li hai comprati:)
Prima di inserire il fondo effettua prima le prove del layout che vuoi ottenere(legni e pietro magari)se vuoi un consiglio unisci tutto il tetra con una piccola frazione di argilla e conservi la restante parte per scopi futuri
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Poi prendi il ghiaietto e con l'aiuto del setaccio lo sciacqui più volte sotto acqua corrente finche l'acqua non viene giù pulita(tale operazione fara si da ridurre al minimo le polveri in vasca)

Arriva poi la disposizione ;
Per lo strato fertile ottenuto da tetra e argilla disponilo in modo molto omogeneo facendo attenzione a lasciare uno spazio vuoto di 2 , 3 cm dal vetro anteriore(cosi le piante non radicheranno vicino al vetro anteriore).
Aiutati seguendo queste foto
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html
Poi disponi il ghiaietto sul tutto in modo fantasioso e come più ti ispira disegnando curve avvallamenti etc etc(il consiglio è di provare il layout con tronchi e rocce prima di inserire i fondi)ricorda comunque che la parte retrostante deve essere più alta della parte anteriore quindi se avanti fai uno strato di 5, 6 cm dietro va bene un 10 cm;questo da profondità alla vasca e facilità la pulizia.
Dopo di che inserisci arredi e quant'altro; a sto punto ti restano due strade:
1 riempi mediante apposita tecnica del piattino sul fondo ,copri la vasca completamente con il solo filtro acceso,aspetti il mese di maturazione e poi pianti ;
2 ti sei già procurato le piante necessarie e quindi inizi la piantumazione e infine riempi(a mio avviso è la tecnica migliore in quanto già da subito inizia l'antagonismo alle alghe e si velocizza ed equilibra la maturazione del filtro);
Dopo l'ennesimo poema

hai già scelto quali piante utilizzare dalla lista? perchè alcune vano legate e non interrate inoltre i muschi se li leghi a rocce e legni danno un effetto bellissimo

Aggiornaci mi raccomando