cavolo! grazie mille

sono lusingato davvero! Per quanto riguarda la gestione sono partito così perchè credo che il metodo naturale il più semplice e sono rimasto fedele..complice la mancanza di spazio in cui inserire uno skimmer o la possibilità di attaccare una sump!

Le luci le ho prese da un utente che a sua volta se le era fatte assemblare da un altro...bhè, a sentire il progettista, non avrebbero illuminato niente se non pochi molli in una vaschetta da 10 litri...bhè devo dire che ho fatto l'affare

La luce in realtà sarebbe un po' più bianca, però mi piace di più come è adesso: ho oscurato con del nastro isolante nero un led bianco, portando la proporzione bianco/blu al 50%...l'effetto mi piace molto e gli animali mi sembra che non se ne siano accorti!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La "scatola" invasa dalle coralline è la nursery in cui tengo la chaetomorpha...il filtro a zainetto (quello classico della wave) l'ho smontato e ho tenuto solo la pompa, che è quella che gira nel video appesa a una bottiglia di plastica che le fa da supporto! Da quando ho messo le alghe tutto il sistema è migliorato molto, sia come pulizia, sia come benthos...sono pieno di mysis e altre migliaia di cosette e non so perchè...ma anche le planarie trovano l'alga rossa di loro gradimento e si mettono tutte lì, facilitando notevolmente la loro rimozione
