Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2011, 17:52   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Jack....

il tuo nano è la filosofia dei nanoreef...mi spiego meglio...

il nanoreef per eccellenza è appunto una vasca di piccole dimensioni e il piu semplice (sia di gestione che di mantenimento) possibile.....e con poche pretese di illuminazione e parte tecnica....

ora questo (il tuo nano) e perfetto in tutti i sensi....sopratutto sui risultati e considerando quello che ho scritto sopra....insomma questo a parer mio è uno dei nanoreef piu riusciti che si vedano in giro (ricordiamoci che ha tre anni) e con una gestione come la tua è un gran bel successo...credimi....

in poche parole


PS. ma hai deciso tu la luce che tira sul'azzurro...(tipo in reef USA)???
gran belòl'effetto cmq.......

sbalorditivo anche le coralline che si vedono sulla parete del (credo filtro) a zainetto
che dice della bontà e di come gira tutto il sistema
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 18:17   #2
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Jack....

il tuo nano è la filosofia dei nanoreef...mi spiego meglio...

il nanoreef per eccellenza è appunto una vasca di piccole dimensioni e il piu semplice (sia di gestione che di mantenimento) possibile.....e con poche pretese di illuminazione e parte tecnica....

ora questo (il tuo nano) e perfetto in tutti i sensi....sopratutto sui risultati e considerando quello che ho scritto sopra....insomma questo a parer mio è uno dei nanoreef piu riusciti che si vedano in giro (ricordiamoci che ha tre anni) e con una gestione come la tua è un gran bel successo...credimi....

in poche parole


PS. ma hai deciso tu la luce che tira sul'azzurro...(tipo in reef USA)???
gran belòl'effetto cmq.......

sbalorditivo anche le coralline che si vedono sulla parete del (credo filtro) a zainetto
che dice della bontà e di come gira tutto il sistema
cavolo! grazie mille sono lusingato davvero! Per quanto riguarda la gestione sono partito così perchè credo che il metodo naturale il più semplice e sono rimasto fedele..complice la mancanza di spazio in cui inserire uno skimmer o la possibilità di attaccare una sump!
Le luci le ho prese da un utente che a sua volta se le era fatte assemblare da un altro...bhè, a sentire il progettista, non avrebbero illuminato niente se non pochi molli in una vaschetta da 10 litri...bhè devo dire che ho fatto l'affare La luce in realtà sarebbe un po' più bianca, però mi piace di più come è adesso: ho oscurato con del nastro isolante nero un led bianco, portando la proporzione bianco/blu al 50%...l'effetto mi piace molto e gli animali mi sembra che non se ne siano accorti!
La "scatola" invasa dalle coralline è la nursery in cui tengo la chaetomorpha...il filtro a zainetto (quello classico della wave) l'ho smontato e ho tenuto solo la pompa, che è quella che gira nel video appesa a una bottiglia di plastica che le fa da supporto! Da quando ho messo le alghe tutto il sistema è migliorato molto, sia come pulizia, sia come benthos...sono pieno di mysis e altre migliaia di cosette e non so perchè...ma anche le planarie trovano l'alga rossa di loro gradimento e si mettono tutte lì, facilitando notevolmente la loro rimozione
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anni , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23608 seconds with 14 queries