Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
ho avviato una vasca 100*45*40 circa un mese e mezzo fa.
la scorsa settimana dopo aver fatto tutti i controlli del caso sui valori ho inserito due pesci pagliaccio piccoli.
le ore di luce sono 5 ore di luce attiniche ed 1 ora hqi per ora.
é possibile che il mio schiumatoio ns500 non schiumi nulla? La schiuma è ferma circa 2 cm sopra all'attacco del bicchiere.
Secondo me lo schiumatoio non è ancora partito..
Il mio ns500 varia la schiumazione in base alla luce di giorno schiuma tanto la notte molto meno..
Se la schiuima si ferma alla base del bicchiere vuol dire che continui a mettere le mani in vasca e a modificare qualcosa.. Ci vuole tempo prima che parta nel modo adeguato.
si ma invece di dire è un aggeggio, e lo puo anche essere, visto che affermi che è tarato male dovresti spiegare come fare a tararlo.
Non metto le mani in vasca da 4/5 giorni dopo aver risistemato la sump con l'osmoregolatore.
Se avete consigli su come tararlo invece di sparar sentenze alla benny son qua disponibile ad ascoltare.
l'Elos NS 500 non è un aggeggio...anche se indubbiamente c'è di meglio in commercio....come tutti (o quasi) i monopompa soffre delle variazioni di livello in sump per cui è d'obbligo un buon regolatore di livello, altro problema è l'intasamento di sale dell'iniettore..ma basta fargli "aspirare" settimanalmente un bicchiere di acqua d'osmosi...e la cosa si supera..per la regolazione bisogna partire dal rubinetto di scarico tutto aperto e si regola solo la mandata dell'aria sull'iniettore..in modo da (almeno io lo tenevo così) avere il livello delle bollicine circa a metà collo del bicchiere stando attenti che non fuoriescano troppo bolle alla base dello schiumatoio che poi escono dallo scarico, sicuramente ha un modo di lavorare alterno, a volte schiuma anche molto a volte no.....però il suo lavoro lo fa e per una vasca come quella di questo topic è sufficiente....ha bisogno comunque di più attenzioni rispetto ad altri schiumatoi.
Grazie della risposta, io per ora ho regolato l'aria tutta aperta, lo scarico completamente chiuso, e sullo scarico ho messo una curva che mi fa arrivare le bollicine un po sottola metà del bicchiere.
altrimenti se non mettevo lo scarico con la curva le bollicine non arrivavano mai a metà bicchiere ma stavano sempre più basse solo quando iniziava a schiumare salivano fino in cima.
Grazie della risposta, io per ora ho regolato l'aria tutta aperta, lo scarico completamente chiuso, e sullo scarico ho messo una curva che mi fa arrivare le bollicine un po sottola metà del bicchiere.
altrimenti se non mettevo lo scarico con la curva le bollicine non arrivavano mai a metà bicchiere ma stavano sempre più basse solo quando iniziava a schiumare salivano fino in cima.
Attenzione ad usare la curva...non deve essere immersa nell'acqua o al massimo dovresti usare un T......comunque la regolazione di base consigliata dalla stessa ELOS e che usavo anche io quando avevo il 500 è quella che ho scritto sopra.....scarico totalmente aperto e lavorare solo con l'aria....al massimo chiudi un pò lo scarico m non del tutto......poi per curiosità che modello di NS500 hai?.....l'iniettore ha un piccolo anellino di colore rosso o no?
no non è immersa nell'acqua, il modello dovrebbe essere uno dei primi... visto che non ha l'anellino rosso.
altrimenti sto pensando di prendere un bm150 è forse troppo meglio stare sul nac5a?