Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
se non hai pesci svuota tutto e silicona la plancia del filtro alla parete della vasca, oppure guarda sul mercatino se trovi un bel filtro esterno, tipo pratiko 100, che di solito dan via a poco e hai finito di trafficare.
se non hai pesci svuota tutto e silicona la plancia del filtro alla parete della vasca, oppure guarda sul mercatino se trovi un bel filtro esterno, tipo pratiko 100, che di solito dan via a poco e hai finito di trafficare.
Ti conviene fare così, prendi un filtro esterno lo fai girare insieme a quello interno per un mese e poi togli quello interno definitivamente.
E comunque un cambio del 100 non si fa mai, si cerca di mettere da parte più acqua della vasca possibile, per poi rimetterla.
Comunque ti consiglio pure io d fare un pensierino a un filtro esterno.
un filtro esterno non è altro che un bidone chiuso ermeticamente che contiene i materiali filtranti come cannolicchi, spugne... la pompa è integrata nel coperchio sul quale partono due tubi uno che aspira l'acqua della vasca e uno che la ributta dopo essere passata per tutto il materiale filtrante.
In genere va posto sotto la vasca, c'è il vantaggio che in vasca si libera spazio e se si deve agire sul filtro questo è al di fuori della vasca per cui l'acqua in essa resta pulita.