|
Originariamente inviata da kawasakiz85
|
è assurdo quello che ti è successo, i loricaridi non saltano fuori dall'acqua di solito come trichogaster o betta,
é possibile che per via del pochissimo spazio litighino e rincorrendosi il più debole avrà cercato una via di fuga saltando.
Se si tratta di pochi litri tienili in due vaschette separate, litigano anche a 4 cm di lunghezza
|
per via delle due vasche in maturazione , ho un sacco di vaschette in giro per la casa
quando l'ho rimesso dentro ha provato di nuovo a saltare , poi quando gli ho messo il coperchio si e tranquillizato anche il "fratellino" che e uscito da sotto la tana ed e andato a mangiare , da quel poco che ho visto forse sarà anche per la piccola età , saranno lunghi compresi di coda massimo 4cm ma forse non ci arrivano , pur essendo timidi , non si spaventano se gli cambio acqua
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da babaferu
|
che cu....o! e quindi ha centrato la bottiglia ed è ancora vico?!
|
Originariamente inviata da Patrick Egger
|
Ciao.
Più che altro che litigio punterei su valori inadatti o sopratutto una temperatura troppo alta.Anche nei casi di infezione di Ichtyo gli ho visti saltare
|
penso anche io che potrebbe trattarsi di acqua inquinata..... li gai spostati nella vaschettina perchè l'acquario doveva maturare, ma com'è messa questa vaschettina?
ciao, ba
|
temporaneamente li ho messi nella parte nord della casa dove le temp sono più basse e ce meno casino, ci saranno una quarantina di bottiglie una vicino all'altra in veranda , diciamo che le possibilità di centrare il buco erà del 5% , l'ha visto mia madre che saliva e scendeva dalla bottiglia

