Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2011, 02:40   #1
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Kh e co2

ciao ragazzi purtroppo il kh delmio acquario tende a salire sempre nonostante i cambi d acqua dopo un giorno sale per stabilizzarsi intorno a 7 non so qule possa esserela causa anche se ilmio quarzo se imbevuto nelph minus frigge un po(solopochissime pietrine rispetto a tutto il quarzo ) puo essere questa la causa?ma cosa piu importante e vero che la co2 emanata dalla bombola in acqua con kh sopra i sette non si discioglie e viene sprecata?perche se e cosipraticamente mi conviene togliere direttamente la co2, ultima domanda lelumache eil loro guscio incidono su questo valore? visto che sonopieno?
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2011, 09:02   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da seppe983 Visualizza il messaggio
ciao ragazzi purtroppo il kh delmio acquario tende a salire sempre nonostante i cambi d acqua dopo un giorno sale per stabilizzarsi intorno a 7 non so qule possa esserela causa anche se ilmio quarzo se imbevuto nelph minus frigge un po(solopochissime pietrine rispetto a tutto il quarzo ) puo essere questa la causa?
Probabilmente si.

Originariamente inviata da seppe983 Visualizza il messaggio
ma cosa piu importante e vero che la co2 emanata dalla bombola in acqua con kh sopra i sette non si discioglie e viene sprecata?perche se e cosipraticamente mi conviene togliere direttamente la co2,.......
Non è vero, è vero invece che dovresti erogare quantità elevate di CO2 per ottenere un effetto sensibile sul PH e questo potrebbe essere, se si raggiungono livelli elevati di CO2 disciolta in acqua, dannoso per i pesci.

Originariamente inviata da seppe983 Visualizza il messaggio
ultima domanda lelumache eil loro guscio incidono su questo valore? visto che sonopieno?
Le lumache con i loro gusci hanno un incidenza minima e comunque con effetto contrario a quanto rilevi tu, nel senso che, se sono proprio tante (le lumache), tendono a sottrarre minerali all'acqua che, di conseguenza, diventa più tenera (quindi il KH diminuisce).



O.T.: Per favore non scrivere tutto attaccato che arrivi alla fine a leggere in apnea.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 14:36   #3
seppe983
Guppy
 
L'avatar di seppe983
 
Registrato: May 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 126
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
O.T.: Per favore non scrivere tutto attaccato che arrivi alla fine a leggere in apnea.
chiedo scusa! purtroppo ho scritto ieri notte dopo il lavoro ed ero un po stravoloto!

di conseguenza se seguendo la tabella kh ph co2 denoto che

ph 6.8
kh 7
co2 37

quindi nonostante il valore alto di kh comunque la co2 e presente no? la tabella e valida lo stesso?
seppe983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 16:34   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da seppe983 Visualizza il messaggio
Quote:
O.T.: Per favore non scrivere tutto attaccato che arrivi alla fine a leggere in apnea.
chiedo scusa! purtroppo ho scritto ieri notte dopo il lavoro ed ero un po stravoloto!

di conseguenza se seguendo la tabella kh ph co2 denoto che

ph 6.8
kh 7
co2 37

quindi nonostante il valore alto di kh comunque la co2 e presente no? la tabella e valida lo stesso?
Certo che è valida, nel tuo caso sei al limite dell'eccesso.

Qui ti potrai render conto che hanno indicato una scala di KH fino a 20° con le relative interpolazioni col PH.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 10:02   #5
Franx82
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho avuto il tuot tsesso tipo di problema nel vecchio allestimento che avevo e cambiando il ghiaietto policromo che avevo con della sabbia quarzifera neutra chimicamente ho risolto il tutto.........
cmq attenti a non erogare troppa co2 che a concentrazionni troppo elevate è molto dannosa per i pesci....
Franx82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13178 seconds with 16 queries