Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2011, 15:28   #1
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
è ospitata anche all'alpenzoo di innsbruk
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:07   #2
Neopterigio
Protozoo
 
L'avatar di Neopterigio
 
Registrato: Aug 2011
Città: Albagnano di Bee
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ale87tv,
grazie per l’intervento in mio aiuto.
Il progettino da te postato l’avevo già visto, mi pare in altre discussioni su questo forum riguardanti l’allevamento di pesci reofili come Gastromyzon.
E’ indubbiamente affascinante l’idea di ricreare un flusso potente e turbolento ma di sicuro questo ha maggior senso ed applicabilità su vasche di un certo litraggio o comunque su parallelepipedi orizzontali. Su una vasca cubica di lato 38 cm mi sembra che non abbia la sua massima espressione.
L’idea di alzare gli elementi è molto interessante (sempre applicandola a vasche di dimensioni e forma diverse) per la realizzazione di biotopi di “fiume” permettendo di inserire specie di fondo con specie nuotatrici così da ricreare due microhabitat diversi, un po’ come avviene in molti acquari tropicali ma estremizzando le caratteristiche.
Riguardo al mio caso… o meglio al caso di Salaria fluviatilis… credo che, volendo ricreare un ritaglio di lago, il sistema di corrente sostenuta non sia indispensabile. Dovrei infatti alzare il flusso proprio per ricreare zone di calma sul fondo per le cagnette che, anche nei fiumi, credo occupino proprio le zone più calme del flusso.
Per quanto riguarda l’ossigenazione vorrei capire a che livello si attesta l’ossigeno disciolto in acquari paragonabili a quello che vorrei avviare: 60 litri (cubico), piantumato, fondo non fertile, popolazione animale medio-bassa (non vorrei arrivare al carico massimo sostenibile di animali nella vasca). Capisco che non è un valore semplice da stimare ma indicativamente avete idea?

Ho recuperato alcuni dati relativi alle isoterme del lago ed ai valori di O2 disciolto per avere un’idea di come si comportano (a grandi linee) questi valori nell’ambiente di S. fluviatilis, in particolar modo nel periodo estivo .
Devo ancora verificare la temperatura della zona di casa dove posizionerò l’acquario e capire se riuscirò a tenere la T a valori accettabili. Suppongo di sì, la casa è piuttosto fresca, al limite pensavo di adottare un sistema che mi aiutasse a tenere l’acqua un po’ più fredda (molto probabilmente le ventoline).
Fortunatamente le temperature degli strati più superficiali del lago, durante la stratificazione estiva, sono più alte di quel che mi aspettassi, rendendomi più facile il raggiungimento delle stesse “in vitro
Ciao, Luca
Neopterigio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , consiglio , fluviatlis , riprodotta , salaria , soddisfazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14242 seconds with 14 queries