|
Originariamente inviata da RobyVerona
|
Mmm... Io te lo sconsiglio, l'impianto ha tutti i filtri in linea e non a cartuccia il che significa maggiori costi di manutenzione quando vai a cambiare i filtri (ogni 6 mesi circa). Io ti consiglio di guardare ad un'impianto con filtri a cartuccia tipo questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 ha anche un piccolo post-filtro caricato con resine deionizzanti, a mio avviso fondamentale in un impianto RO. È vero che costa quasi il doppio rispetto a quello da te linkato ma è un'altro pianeta
|
Quindi sostanzialmente sono gli impianti a bicchiere quelli con i costi di ricarica/manutenzione più bassi ?
Il negoziante mi aveva precisato che per la ricarica, nel caso dell'impianto aquili conveniva ricomprarlo nuovo, ma considerando la durata era comunque più conveniente rispetto all'acquisto di 60 lt di acqua RO ogni 2 settimane (a € 0,30 al lt mi costa € 18).
Ovviamente se con una maggiore spesa iniziale ottengo un maggiore risparmio nel lungo termine, va bene anche la cifra del link che mi hai proposto.
Ora mi rimane solo il dubbio sulla questione tecnica, nel senso che non ho ancora ben capito se è necessario un rubinetto dedicato o se è possibile attaccarlo per esempio al tubo della doccia e staccarlo quando inutilizzato.
Se puoi chiarirmi questo dubbio o indicarmi un link dove si precisano bene i dettagli di installazione te ne sarei molto grato.
