![]() |
Impianti osmosi
Salve, cerco consigli su che tipo di impianto ad osmosi comprare..
Mi servono circa 50/60 litri a settimana.. Quale mi consigliate? E i prezzi circa? |
Ciao, un'ottimo impianto potrebbe essere questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 Ha un giusto rapporto qualità/prezzo, i pre filtri a bicchiere e non in linea ti permettono di risparmiare poi sulle spese di gestione in quanto i ricambi costano anche la metà rispetto a quelli degli impianti in linea (più economici all'atto dell'acquisto).
Se puoi spendere qualche eurino in più prendi seriamente in considerazione il fratellino maggiore che ha anche il post filtro a bicchiere. |
Grazie mille Roby!
|
Visto che il tema è interessante mi inserisco se posso:
secondo voi l'impianto aquili è affidabile? Anche io sto meditando l'acquisto e ho visto che a livello economico quello della aquili è molto competitivo (€ 70), ma ho paura di ritrovarmi poi con un sistema poco efficente, avete qualche feedback a riguardo? |
Quote:
|
Quote:
Il link dell'impianto è questo: http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/ Io l'ho trovato a 70€ e il prezzo sembra allettante se non me lo sconsigliate sarei intenzionato a comprarlo. |
Mmm... Io te lo sconsiglio, l'impianto ha tutti i filtri in linea e non a cartuccia il che significa maggiori costi di manutenzione quando vai a cambiare i filtri (ogni 6 mesi circa). Io ti consiglio di guardare ad un'impianto con filtri a cartuccia tipo questo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3383 ha anche un piccolo post-filtro caricato con resine deionizzanti, a mio avviso fondamentale in un impianto RO. È vero che costa quasi il doppio rispetto a quello da te linkato ma è un'altro pianeta :-))
|
Quote:
Il negoziante mi aveva precisato che per la ricarica, nel caso dell'impianto aquili conveniva ricomprarlo nuovo, ma considerando la durata era comunque più conveniente rispetto all'acquisto di 60 lt di acqua RO ogni 2 settimane (a € 0,30 al lt mi costa € 18). Ovviamente se con una maggiore spesa iniziale ottengo un maggiore risparmio nel lungo termine, va bene anche la cifra del link che mi hai proposto. Ora mi rimane solo il dubbio sulla questione tecnica, nel senso che non ho ancora ben capito se è necessario un rubinetto dedicato o se è possibile attaccarlo per esempio al tubo della doccia e staccarlo quando inutilizzato. Se puoi chiarirmi questo dubbio o indicarmi un link dove si precisano bene i dettagli di installazione te ne sarei molto grato.:-) |
Eccomi e scusa per il ritardo nel reply. Per quanto riguarda i ricambi dell'acquili il tuo negoziante ti ha detto (come purtroppo spesso accade una muccata). Si possono cambiare anche i filtri in linea (carboni e sedimenti) è più macchinoso e costoso ma si può, e si deve parlo ogni 6 mesi circa. La sostituzione della membrana invece va fatta molto più raramente, a spanne diciamo dai 2 anni in su ma dipende da una moltitudine di fattori.
Per il collegamento, diciamo che tutto è possibile ma l'ideale è mettere l'impianto e lasciarlo fisso. Mi par di capire che tu lo metterai nell'appartamento, io vedo chi c'è l'ha installato così lo collega al rubinetto del carico della lavatrice mettendo un secondo rubinetto dedicato all'impianto RO. La modifica al rubinetto costerà si e no 10€ e la puoi fare anche tu se hai un minimo di pratica con il fai da te. Mettere e togliere in continuazione l'impianto alla lunga è dannoso per la membrana che è il cuore del sistema. |
scusate se mi intrometto, ma servirebbe un pò di acqua d'osmosi, che magari " abbassa " il kh, e volevo sapere, quale sia conveniente prendere, e a quanti stadi, scusate tanto l'intromissione :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl