Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-08-2011, 16:43   #1
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 16:52   #2
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....
Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 20:50   #3
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....
Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!
ne sono sicuro...e voglio godermi tutto passo passo
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 22:16   #4
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....
Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!
ne sono sicuro...e voglio godermi tutto passo passo
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 09:34   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che 3/4 HQI da 150W siano ampiamente sufficienti. Dai un'occhiata al primo grafico di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 , come vedi anche Amano, per vasche della capacità della tua, resta sui 0,5W/l ed anche meno (e non credo proprio sia per economia ) Comunque potresti sempre realizzare un'illuminazione mista HQI/T5.
Guarda qui come si possono utilizzare HQI industriali http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=170

Per le temperature: con 22/23° trovi già uno sterminio di piante/pesci che sono a loro agio
Non credo sia praticabile mettere uno o più cavetto riscaldanti, sarebbe meglio mettere una serpentina in cui far scorrere acqua calda all'esterno, sotto alla vasca. Ovviamente la portata e/o la temperatura dell'acqua calda dovrà essere pilotata da un termostato in vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 10:21   #6
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Penso che 3/4 HQI da 150W siano ampiamente sufficienti. Dai un'occhiata al primo grafico di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 , come vedi anche Amano, per vasche della capacità della tua, resta sui 0,5W/l ed anche meno (e non credo proprio sia per economia ) Comunque potresti sempre realizzare un'illuminazione mista HQI/T5.
Guarda qui come si possono utilizzare HQI industriali http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=170

Per le temperature: con 22/23° trovi già uno sterminio di piante/pesci che sono a loro agio
Non credo sia praticabile mettere uno o più cavetto riscaldanti, sarebbe meglio mettere una serpentina in cui far scorrere acqua calda all'esterno, sotto alla vasca. Ovviamente la portata e/o la temperatura dell'acqua calda dovrà essere pilotata da un termostato in vasca.
Grazie Federico, infatti mi confermi quello che pensavo anche io...bisogna avere un certo quantitativo di luce per garantire il metabolismo anche alle piante più esigenti, ma il solito rapporto w/l è da prendere molto indicativamente! Ho appena parlato con la persona che mi deve fare i lavori nella taverna dove andrà l'acquario e mi ha detto che si può tranquillamente realizzare una cosa carina con 4 x 150w hqi più 4 oppure 8 T5 da 54 da distribuire per la lunghezza ed integrare il cono di luce...;)
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2011, 18:12   #7
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Penso che 3/4 HQI da 150W siano ampiamente sufficienti. Dai un'occhiata al primo grafico di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 , come vedi anche Amano, per vasche della capacità della tua, resta sui 0,5W/l ed anche meno (e non credo proprio sia per economia ) Comunque potresti sempre realizzare un'illuminazione mista HQI/T5.
Guarda qui come si possono utilizzare HQI industriali http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=170

Per le temperature: con 22/23° trovi già uno sterminio di piante/pesci che sono a loro agio
Non credo sia praticabile mettere uno o più cavetto riscaldanti, sarebbe meglio mettere una serpentina in cui far scorrere acqua calda all'esterno, sotto alla vasca. Ovviamente la portata e/o la temperatura dell'acqua calda dovrà essere pilotata da un termostato in vasca.
Con tutto il rispetto per la tua esperienza ma non credo che addirittura 3 hqi da 150W possano bastare per una vasca del genere con pretese del genere. Stiamo parlando di farci un iwagumi, credo con piante molto esigenti (pratini presumo) per cui a mio modestissimo parere, 3 hqi sono insufficienti. Con 4 saresti al limite proprio.

Hai detto che Takashi Amano si mantiene su 0,5 w/L per allestimenti simili. Perdonami ma stai parlando, appunto, di Takashi amano . Con tutto il rispetto per Edous ma credo sia meglio preparare al meglio il tutto. Anche perchè rinunciare a 150W per la logica del risparmio, in un vascone del genere che porta una grossa spesa.......non mi sembra il caso, soprattutto per (mi ripeto) l'allestimento che ha in mente.

Ho visto pratini con poca luce allestiti da Oliver Knott...ma meglio se lasciamo perdere.
E' vero anche che la misura del wattaggio su litro è molto indicativa e non si può pensare che sia quella la regola base per preparare un plantacquario (parlando di illuminazione) però rende l'idea.

Un mio amico su un 700 litri lordi ha 2 hqi da 150 e ci fa crescere, stentando, cryptocorine, sagittaria, microsorium e vallisneria.....E sto parlando di una vasca che è 170*60*70......


Poi magari mi sbaglio eh
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestire , x70

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53413 seconds with 14 queries