AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   allestire un 240x60x70 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316815)

edous 11-08-2011 21:01

allestire un 240x60x70
 
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriverà questo mega vascone da circa 1000 litri...sono in dubbio se fare una vasca dolce stile ADA (stile che già utilizzo da molto tempo) oppure buttarmi su un marino con ovviamente, pretese di coralli duri ecc ecc....chiedo a voi però, soprattutto ai guru del forum e a chi ha esperienze con vasche così grandi qualche consiglio soprattutto sulle ''comodità'' da cui una vasca del genere non può prescindere e per cui la manutenzione diventasse una cosa umana...
grazie in anticipo!

scriptors 11-08-2011 22:47

Credo che il dilemma possa riguardare più il portafogli che altro, mediamente (ma potrei sbagliarmi) vasche adibite a marino richiedono costi maggiori rispetto a vasche allestite ad acqua dolce #24

edous 11-08-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061063649)
Credo che il dilemma possa riguardare più il portafogli che altro, mediamente (ma potrei sbagliarmi) vasche adibite a marino richiedono costi maggiori rispetto a vasche allestite ad acqua dolce #24

Si questo è vero, ma al di là dei costi di avviamento...a vasche avviate, ho sentito dire che su un marino con dsb avviato bene, la manutenzione è relativa (compresi i cambi d'acqua)..è vero? Purtroppo la mia preparazione in ambito marino non è come quella sul dolce...

DiBa 11-08-2011 23:12

Non e' che richiedono costi maggiori.. Richiedono cifre esorbitanti per 1000 litri! Nn puoi senza avere esperienze del marino iniziare con una vasca del genere.
Prima di iniziare un marino leggiti tutte le guide! E fatti un idea...
Mille litri sono tanti.. Considera che solo le rocce( se fai berlinese) devono rispettare un rapporto di1 kg oni 5 litri quindi ti servono circa 200kg e il prezzo al kilo si aggira sugli 8€ .... Quindi fai due calcoli gia quelle:) poi tutta la tecnica... Pompe,lampade, schiumatoio, reattore calcio.. Kili e kili di sale, impianto osmosi( forse gia lo hai) e cosi via...:)

Non e' per scoraggiarti... Ma secondo me fai una mattata:) l'hai tirata fuori come idea perche affascina il marino.. Hai ragione! Con 1000 litri faresti un acquario roba da matti ma se nn hai esperienza parti con qualcosa di piu piccolo..

Fai un bel dolce che viene stupendo uguale!!! In1000 litri ci metti un lago intero:)

edous 11-08-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061063690)
Non e' che richiedono costi maggiori.. Richiedo o cifre esorbitanti per 1000 litri! Nn puoi senza avere esperienze del marino iniziare con una vasca del genere.
Prima di iniziare un marino leggiti tutte le guide! E fatti un idea...
Mille litri sono tanti.. Considera che solo le rocce( se fai berlinese) devono rispettare un rapporto di1 kg oni 5 litri quindi ti servono circa 200kg e il prezzo al kilo si aggira sugli 8€ .... Quindi fai due calcoli gia quelle:) poi tutta la tecnica... Pompe,lampade, schiumatoio, reattore calcio.. Kili e kili di sale, impianto osmosi( forse gia lo hai) e cosi via...:)

Non e' per scoraggiarti... Ma secondo me fai una mattata:) l'hai tirata fuori come idea perche affascina il marino.. Hai ragione! Con 1000 litri faresti un acquario roba da matti ma se nn hai esperienza parti con qualcosa di piu piccolo..

Fai un bel dolce che viene stupendo uguale!!! In1000 litri ci metti un lago intero:)

Vediamo... ho ancora un po' di tempo per pensarci...arriva a fine mese!

scriptors 11-08-2011 23:26

Mettici un vetro al centro e fai 50 e 50 :-D

Scherzi a parte io ci farei un mega plantacquario con almeno un centinaio di specie diverse di piante e finalmente potrei arrivare ad avere 50 pesci in vasca :-D

Pensaci bene ed occhio a dove installerai la vasca, il peso non sarà uno scherzo da poco

edous 11-08-2011 23:40

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061063714)
Mettici un vetro al centro e fai 50 e 50 :-D

Scherzi a parte io ci farei un mega plantacquario con almeno un centinaio di specie diverse di piante e finalmente potrei arrivare ad avere 50 pesci in vasca :-D

Pensaci bene ed occhio a dove installerai la vasca, il peso non sarà uno scherzo da poco

Su questo senza dubbio, stiamo facendo ristrutturare una sala hobby, ci sarà una parete dedicata e una base in muratura con vani tecnici sotto...una cosa fatta per benino insomma...l'idea è quella di mettere anche una sump (anche se decidessi per il dolce) per nascondere tutta la tecnica che eventualmente avrebbe bisogno di essere a contatto con l'acqua. Di esperienza con il dolce ne ho, anche con acquari particolarmente spinti...probabilmente la scelta ricadrebbe su un grande iwagumi zen..dovrebbe venire carino! :)

DiBa 12-08-2011 00:09

Una sump per il dolce:S?? Falla minuscola.. Anche perche ti ci andra' solo l' uscita della co2 e riscaldatore credo...no? Il materiale filtrante userai filtri esterni credo..

edous 12-08-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061063771)
Una sump per il dolce:S?? Falla minuscola.. Anche perche ti ci andra' solo l' uscita della co2 e riscaldatore credo...no? Il materiale filtrante userai filtri esterni credo..

Si, ovviamente sarà piccolina...ho una vaschetta inutilizzata che farebbe proprio al caso...

danny1111 12-08-2011 03:01

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061063771)
Una sump per il dolce:S?? Falla minuscola.. Anche perche ti ci andra' solo l' uscita della co2 e riscaldatore credo...no? Il materiale filtrante userai filtri esterni credo..

in una vasca del genere avere una sump che faccia da filtro non è mica una cattiva idea! Anzi...!

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061063519)
Ciao ragazzi, a fine mese mi arriverà questo mega vascone da circa 1000 litri...sono in dubbio se fare una vasca dolce stile ADA (stile che già utilizzo da molto tempo) oppure buttarmi su un marino con ovviamente, pretese di coralli duri ecc ecc....chiedo a voi però, soprattutto ai guru del forum e a chi ha esperienze con vasche così grandi qualche consiglio soprattutto sulle ''comodità'' da cui una vasca del genere non può prescindere e per cui la manutenzione diventasse una cosa umana...
grazie in anticipo!

Se posso darti un consiglio: LASCIA PERDERE IL MARINO. Se sei alla prima esperienza ti consiglio vivamente di ripiegare su un 100 - 200 litri per cominciare con una vasca di barriera.

Visto che hai già esperienza col dolce buttati su un mega plantacquario o sull'allevamento di qualche specie particolare, con biotopo annesso, e via.....!
Se avessi io una vasca del genere (con portafogli annesso:-D ) ci perderei la testa dietro a chissà quante specie più assurde da allevare e riprodurre #17#17...!!!

In bocca al lupo e aggiornaci...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10556 seconds with 13 queries