Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Io per un reattore di zeolite mi preoccuperei di due cose:
-disco sopra e sotto la zeolite per tenerla bloccata mentre si scuote, altrimenti quando scendi con la pompata, la zeolite scende solo grazie al suo peso e non hai un'attiva rimozione della patina batterica.
-Progettarlo in modo che rimanga pieno d'acqua a pompa ferma, ma per questo basta fare un sifone al contrario al tubo prima di entrare nel reattore ed un forellino nella parte alta per disinnescarlo.
Il tappo sopra serve a non schizzare in giro, credo...
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.
Originariamente inviata da verre daniele
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante
Vero che la zeolite non deve prendere aria, ma per quanto riguarda il livello in sump, questo può tranquillamente essere più basso della zeolite. Ciò perchè nel momento in cui manca la corrente la vasca tende a svuotarsi ed il livello in sump a salire!
In tal caso, pochi secondi fuori non creano problemi secondo me!
Ma se vuoi fare andare la zeolite on-off non puoi farlo...
Scusa ink, io non ho mai usato la zeolite quindi mi son sempre tenuto informato in merito ma di striscio.... che senso ha avere la zeolite e falla andare in on-off?
Non l'avevo mai sentita prima.
gep, nemmeno io sono un utilizzatore di zeolite. l'ho provata in passato, ma non mi piace.
é zucchen l'estimatore della zeolite e ci sono varie teorie sulla specifica stimolazione dei batteri fosforo-accumulanti con l'alternanza di fasi aerobiche-anaerobiche.