Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
se nn dico scemenze(tanto e' serata)con la zeolite piu' fina il flusso d'acqua deve essere piu' forte senno' si compatta.Mentre con la zeolite piu'grossa il flusso deve essere piu'lento.
------------------------------------------------------------------------
Questo e' come lo fatto io
Ultima modifica di verre daniele; 09-08-2011 alle ore 23:28.
Motivo: Unione post automatica
Ma secondo voi è necessario avere il tappo di chiusura nella parte alta del reattore? Ne ho visti alcuni DIY senza. Farlo senza renderebbe anche più semplice l'assemblaggio.
Puoi farlo anche senza, non è obbligatorio. L'importante è star attento quando scuoti la zeolite o ti cade tutta in vasca, per il resto è solo comodo a far scorrere verticalmente la griglia e quindi a non farla incastrare.
Oltretutto senza fori laterali, se l'acqua scorre dalla sommità del cilindro, cadendo fa meno rumore!
se nn dico scemenze(tanto e' serata)con la zeolite piu' fina il flusso d'acqua deve essere piu' forte senno' si compatta.Mentre con la zeolite piu'grossa il flusso deve essere piu'lento.
------------------------------------------------------------------------
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.
Infatti.Il mio errore e'stato quello di nn mettere il doppio cilindro(che poiu il suo scopo principale e'quello di evitare le graffiature della zeolite.
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante
Rispondendo un po':
Il flusso in USCITA deve essere al massimo di 400 l/h;
Per l'utilizzo nel reattore secondo me e' meglio zeolite a grana mista piuttosto che quella fina, perché la fina andrebbe ad incastrarsi ad ogni sbattuta (a meno di non fare un reattore con doppio cilindro);
E' meglio che sia piu' largo e meno alto, fai meno fatica a sbattere;
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.
quoto quanto detto anche preferisco solo pezzatura grande quella fine e piu adatto con l'uso in calza da mettere in sump
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)