Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-08-2011, 18:59   #1
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Secondo me i produttori ci sono arrivati, ma le giranti diverse da quelle stock hanno comunque un costo. Già quelle a spazzola dovrebbero garantire un flusso maggiore d'acqua di quelle ad aghi, ma in generale devi affidarti a pompe di dimensioni (e consumi) maggiori per permettere la stessa portata di ricircolo.

Unica cosa, ora che me l'hai fatto notare, non vedo bolle di CO2 ferme nel media, cosa che invece mi succedeva nel vecchio Deltec....
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 19:15   #2
Faro69
Guppy
 
L'avatar di Faro69
 
Registrato: Jan 2009
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 462
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Unica cosa, ora che me l'hai fatto notare, non vedo bolle di CO2 ferme nel media, cosa che invece mi succedeva nel vecchio Deltec....
Hai notato anche tu che non ci sono bolle tra la corallina?
forse proprio perchè la c02 utilizzata è talmente fine, che si miscela meglio all'acqua e per mantenere il ph acido al giusto valore di sciogliemento, ne utilizziamo di meno, per intenderci, si mantiene un ph acido con meno co2 e non c'è un eccesso di anidride che si ferma tra gli interstizi della corallina.
Faro69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 20:07   #3
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Ci son 2 ragioni che mi dò per la mancanza di bolle, una è data proprio dalle bolle finissime che si sciolgono subito in acqua (tecnica che si usa nel dolce da sempre) e l'altra è data dalla velocità di ricircolo interno che evidentemente fà sì che non si creino zone di ristagno.
Qualunque sia il motivo (o il mix dei due) mi ritengo soddisfatto dell'esperienza fatta e mi sà che questa girante me la tengo ben stretta nel reattore!
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 01:12   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gep Visualizza il messaggio
Ci son 2 ragioni che mi dò per la mancanza di bolle, una è data proprio dalle bolle finissime che si sciolgono subito in acqua (tecnica che si usa nel dolce da sempre) e l'altra è data dalla velocità di ricircolo interno che evidentemente fà sì che non si creino zone di ristagno.
Qualunque sia il motivo (o il mix dei due) mi ritengo soddisfatto dell'esperienza fatta e mi sà che questa girante me la tengo ben stretta nel reattore!

Il motivo per cui normalmente non vengono utilizzate giranti a spazzola nei reattori è che queste nascono per lavorare con una buona quantità di aria. Lavorando con poco gas (aria o CO2 è lo stesso) tendono a fare più rumore.

Le prestazioni sono superiori proprio per i motivi che citate ma leggendovi mi sta venendo un'idea. Mario, se a settembre sei a Napoli fatti vivo che facciamo un nuovo esperimento e postiamo i risultati qui.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2011, 09:10   #5
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio

Il motivo per cui normalmente non vengono utilizzate giranti a spazzola nei reattori è che queste nascono per lavorare con una buona quantità di aria. Lavorando con poco gas (aria o CO2 è lo stesso) tendono a fare più rumore.

Le prestazioni sono superiori proprio per i motivi che citate ma leggendovi mi sta venendo un'idea. Mario, se a settembre sei a Napoli fatti vivo che facciamo un nuovo esperimento e postiamo i risultati qui.
Ok, allora al ritorno dalle vacanze ci vediamo e mi sacrifico ulteriormente in nome della scienza!

-28
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , esperimento , girante , reattore , spazzola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32465 seconds with 14 queries