Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2011, 14:07   #27
aengusilvagabondo
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Città: Tunisi
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 1.401
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aengusilvagabondo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffy07 Visualizza il messaggio
ciao scusa se mi inserisco nella discussione,

Non ti devi scusare ,il forum è fatto apposta per questo

io stavo studiando per fare l'acquario simile al tuo procedimento e poi cercando informazioni sul web sull'isolamento del multistrato ho trovato questa pagina.
io ero partito con l'idea di fare una struttura in multistrato marino da 18 e poi isolare con la guaina liquida
ora mi chiedo se faccio il tuo procedimento con multistrato da 18 và bene uguale ???
posso isolare con guaina liquida (dato che è più facile come lavorazione )
l'acquario che ho in mente è 150L X 55H X45P
oppure se lo faccio con quello da 10 mm pensavo ad una struttura in ferro e il compensato fissato al ferro
Allora ti dico come la penso io,ricordati che il mio è solo un parere soggettivo e pertanto non puoi prenderlo come oro colato,io mi baso sull esperienza fatta in questi anni sulla costruzione di vasche in legno e resina
All inizio usavo una tecnica molto spartana (resina e fibra a piu strati)ma non mi dava la possibilità di avere la certezza della impermeabilizzazione totale,specialmente tra giunzione e giunzione
Sucessivamente usando la tecnica del cordolo con aerosil e resina sono riuscito a trovare un compromesso perfetto resistenza/impermeabilità/sicurezza
Fatto il cordolo su tutte le giunzioni, usare il tessuto e la resina e il tessuto anche negli angoli è molto molto piu semplice(chiaro che un minimo di pratica ci vuole)
Il telo liquido da quello che ho letto è un ottimo prodotto ,se no sbaglio è un prodotto a base poliuretanica che catalizza per evaporazione
Ho letto pero' che per avere una struttura piu resistente si consiglierebbe di aggiungere una mano di tessuto .
Il tessuto ,come per la resina ha una funzione importante perchè le nostre vasche ,specialmente poi chi fa Malawi sono sempre piene di pietre ,a volte anche pesanti svariati chili e la sola messa in posa o l appoggio alla parete puo provocare sfregamenti importanti che il misto tessuto/resina possono proteggere.
Ora tu mi chiedi se usando un multistrato da 18 con misure 150L X 55H X45P tu possa usare il mio metodo,io ti dico di si ,non ci sono problemi ,con una profondità di 45 e un altezza 55 18mm con due strati di tessuto vanno piu che bene.
Non posso dirti per il telo liquido la stessa cosa perchè,ripeto non lo conosco e non l ho mai usato pertanto non posso esprimermi ,a fiuto secondo me va bene ma penso che se vai a fare un preventivo sui costi forse ti viene a costare molto di piu
Lascia perdere la struttura in ferro,anche io feci qualcosa i primi anni ma la dismisi subito per via della ruggine e del peso,al massimo puoi fare la struttura in acciaio ma penso ti costerebbe un capitale

Ciao fammi sapere
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO

http://fotoalbum.alice.it/aengusilvagabondo
aengusilvagabondo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , resina , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62001 seconds with 14 queries