Vi illustro l ultima vasca che sto costruendo ,sempre in legno rivestita di resina
Il procedimento è sempre lo stesso perchè oramai ho visto che c è un ottimo rapporto peso/robustezza e contenimento dei prezzi se confrontata con una di pari misure in multistrato da 2.5cm
Come vi dicevo il metodo è quello utilizzato per le ultime tre vasche e cioè listelli 3x7 rivestiti di compensato marino da 5mm
La tecnica è stata studiata tempo fa a "tavolino" con
Ancis50quando ero in procinto di costruire la mia seconda vasca per intenderci quella da 2.50cm
Parlando per telefono (io da Tunisi e lui dall Italia
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) mi propose questa soluzione ,secondo lui poteva essere una valida soluzione al problema del peso.
Studiando un po con il software e andando a vedere nei vari magazzini la disponibilità del legno,i listelli ,le misure e i prezzi,misi giu uno schizzo ,e da li nacque il 250cm .
La stessa cosa feci per la vasca a L e idem per la 200x70X80
Pertanto progetto che funziona non si tocca.
Questa è un 250x60x70 che poi a conti fatti tenendo conto degli ingombri sarà qualche cosa meno
A differenza della 250 e della vasca a L mi sono fatto aiutare da un amico falegname per la struttura
Usando la macchina per spinatura e incastro a coda di rondine ho risparmiato su tempi e viti
Pertanto il mio lavoro parte dalla struttura completata che deve essere impermeabilizzata
la mia tecnica ,come quella di tanti altri la conoscete e cioè
Sigillatura tramite cordolo in poliestere e aerosil di tutte le giunzioni pannello/pannello
Rinforzo su tutta la vasca con mat400/600 e poliestere (per questa vasca ho usato due mani)
stesura Gelcoat nero contro eventuali infiltrazioni d acqua dovuta a processi osmotici.
Ora è sottinteso che se volete usare dell acrilico nero e sucessivamente dare due mani di resina epossidica,è la stessa cosa
i francesi per esempio oltre al gelcoat passano una mano di epossidica per sicurezza
Ora non mi resta che aspettare qualche giorno ,ordinare il vetro e continuare il progetto
Se vi interessa vi tengo informati
Dimenticavo il materiale
ho usato:
8 metri di mat 400/600
6kg resina poliestere
300 grammi circa di aerosil
2 kg gelcoat nero
Qui a tunisi ho speso l equivalente di 50 euro circa
ciao
