Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2011, 00:49   #1
linus74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a linus74 Invia un messaggio tramite MSN a linus74

Annunci Mercatino: 0
Presentazione e una domandina...

Ciao a tutti, scrivo da Rimini e per cominciare orse to' me e la mia vasca...

Ho cominciato con un betta almeno 8 anni fa, per andare a finire su una vasca da 30 litri prima e da 60 dopo... Poi ho dovuto tralasciare l'hobbygv dell'acquaristica che a continuato mia madre... Ora da due mesi circa sono ripartito essendo nelle possibilità di farlo.

Vasca da 60 litri netti da chiusa con filtro interno trasformata in aperta con filtro esterno

Avviata dal 10/6/201

Temperatura 26 gradi

Ph 8 (sto tentando di scendere a 7,5)
Kh 8
Gh 8,5
No2 0
No3 0,25

L'illuminazione é data da due PL da 7500K da 18 watt

Il filtro é il Pratiko 200

Sul fondo sera Floredepot e come fertilizzante delle numerose piante uso il planta24 aquaristica.

La flora e varia alcune piante non le conosco ammetto, appena posso metto online le foto cosí mi aiutate... Quelle che conosco sono 2 anubia nana, 2 crypto, Willisii e altre 2 di altra , egeria densa, cabomba, 2 di hygrophyla, altre due piante molto grandi e due Con steli sottili e lunghi.

La fauna... Le noti dolenti, sono partito con tre guppy + due wild e 4 platy, 5 cory e due caridine (la terza é fuggita la prima notte e l'ho purtroppo trovata morta sul pavimento). Ora nel giro di pochissimi giorni ho la vasca piena di piccoli avannotti... Una quarantina circa.

Ho avviato l'impianto di co2 da 7 giorni circa, da tabella non dovrei avere problemi ma sto trovando spesso una guppa che viene a galla pare a prendere aria. Non ho l'aeratore, possibile che la co2 unita al carico organico attuale stia facendo male alla pesciolina?

Per completezza, uso acqua di osmosi unita a sali (sempre linea aquaristica) che dovró aumentAre per portare piú alti kh e gh. Vorrei abbassare a 7,5 il ph... I nitrati sono presenti abbastanza ma il cambio d'acqua che faccio ogni 10 gg in 10 litri circa a seconda della necessità, dovrebbe appunto essere fatto domani.

Sicuramente dovró smaltire un pò di avannotti, quelli che in qualche negozio non vorranno li cederó volentieri a qualcuno sul forum...

Mi scuso per gli errori ma scrivo da un iPad, completeró e correggeró se necessario...
__________________
-------------------------------
Metodo Dupla Forever
-------------------------------
linus74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2011, 01:34   #2
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Avviata dal 10/6/201
azz 1810 anni

Scherzo,già di partenza sei sovrafollato più gli avanotti sei proprio a posto.

Per alzare i valori di kh e gh ti basta fare i cambi con quella di rubinetto(se ha valori superiori a quelli dell'acquario)decantata per 24h con biocondizionatore.

Per abbassare il ph è sufficente la co2(anche se il valore che hai potrebbe andare bene),quanta ne eroghi?

Come hai fatto a misurare 0,25 di nitrati?sei sicuro che non sia 25?
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 12:36   #3
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
ma hai ph8 usando l'acqua a osmoni e sali ??? non dovrebbe essere molto piu basso il ph usando l'acqua a osmosi ???? e cmq per i guppy ph8 va bene direi....
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 12:52   #4
linus74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a linus74 Invia un messaggio tramite MSN a linus74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Freezer2k Visualizza il messaggio
Quote:
Avviata dal 10/6/201
azz 1810 anni

Scherzo,già di partenza sei sovrafollato più gli avanotti sei proprio a posto.

Per alzare i valori di kh e gh ti basta fare i cambi con quella di rubinetto(se ha valori superiori a quelli dell'acquario)decantata per 24h con biocondizionatore.

Per abbassare il ph è sufficente la co2(anche se il valore che hai potrebbe andare bene),quanta ne eroghi?

Come hai fatto a misurare 0,25 di nitrati?sei sicuro che non sia 25?
Ehm :D in effetti sono molto meno anni...

Il sovraffollamento è stato un mio errore, Platy e Guppy cosa volevo aspettarmi? Che si dessero alla castità per farmi contento?? Il fatto è che non mi aspettavo figliassero così presto...

Il Kh e Gh nei prossimi cambi con acqua d'osmosi "corretta" con i sali, vedrò di aumentare le dosi di questi ultimi... intanto avevo gia preparato 10 litri di cambio con acqua di rubinetto come mi hai suggerito gia martedì e vedrò di cambiare con quella (che oltretutto ha il PH a 7).

Per quanto appunto concerne il PH mi sto orientando su 10 bolle al minuto (impianto con bombola ricaricabile preso usato, con manometro, elettrovalvola per lo spegnimento notturno, valvola di non ritorno e diffusore), leggendo i valori incrociati come da tabella. Al negozio che mi ha venduto il pacchetto completo mi ha dato anche il test permanente Askoll, praticamente mai usato, che sinceramente segnala presenza in eccesso di CO2 ma al quale non ho dato peso visti alcuni commenti sul forum circa l'affidabilità. Sto in effetti pensando di comprare nel weekend un test a reagente...

Grazie dell'interessamento intanto :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
ma hai ph8 usando l'acqua a osmoni e sali ??? non dovrebbe essere molto piu basso il ph usando l'acqua a osmosi ???? e cmq per i guppy ph8 va bene direi....
Hai ragione... credi che forse possa esserci qualcosa che va ad inquinare e alzare artificialmente il PH?

Ho avuto per qualche giorno una pietra, presa in negozio, che si è rivelata essere ricoperta di uno strato artificiale che ho prontamente eliminato e sostituito con pietra non calcarea e normale.

L'altra cosa che mi viene in mente, essendoci stato prima un filtro interno all'acquario, ci potrebbe essere qualche microresiduo di silicone che causa problemi, anche se penso che dovrebbe essere silicone acetico visto che era una componente esistente dell'acquario gia a contatto con l'acqua da prima del "restauro".

Per il resto posso dire che in questi due mesi l'acqua da rubinetto è stata inserita solo all'inizio in quantità di circa 20 litri su 60 e da quel giorno solo osmosi e sali... con i cambi dovrebbe essersi comunque smaltita, invece ho avuto anche PH 8,5 all'inizio.

Grazie :)
__________________
-------------------------------
Metodo Dupla Forever
-------------------------------

Ultima modifica di linus74; 03-08-2011 alle ore 12:59. Motivo: Unione post automatica
linus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 15:32   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
ma hai ph8 usando l'acqua a osmoni e sali ??? non dovrebbe essere molto piu basso il ph usando l'acqua a osmosi ????
No. Con quel KH (raggiunto, immagino, coi sali), e senza CO2, direi proprio che sarebbe sorprendente il contrario. Quel valore di PH è del tutto ragionevole.

linus74, se aumenti ulteriormente il KH, abbassare il PH ti risulterà difficile (e richiederà dosi eccessive e potenzialmente tossiche di CO2).
Assicurati, prima di attaccare la CO2, di aver chiaro il perché e il funzionamento della cosa. Ti rimando agli ottimi articoli del portale nel caso necessitassi un "ripassino" sul sistema tampone dei carbonati in acqua (non conosco la tua preparazione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 17:54   #6
linus74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a linus74 Invia un messaggio tramite MSN a linus74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
linus74, se aumenti ulteriormente il KH, abbassare il PH ti risulterà difficile (e richiederà dosi eccessive e potenzialmente tossiche di CO2).
Assicurati, prima di attaccare la CO2, di aver chiaro il perché e il funzionamento della cosa. Ti rimando agli ottimi articoli del portale nel caso necessitassi un "ripassino" sul sistema tampone dei carbonati in acqua (non conosco la tua preparazione).
Ciao! Rispondo solo per dirti che la CO2 è attiva da 10 gg. e i valori sono stati misurati proprio ieri sera... quello che mi sorprende è che il PH non sia cambiato per niente, quindi teoricamente CO2 ancora insufficiente da tabella, mentre questo famigerato test permanente Askoll dopo 24 ore in acquario era sul colore che indica CO2 estremamente in eccesso.
__________________
-------------------------------
Metodo Dupla Forever
-------------------------------
linus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 18:10   #7
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non abbassi il kH ti viene difficile abbassare il pH.. Il kH puoi farlo scendere o con acqua osmotica o utilizzando torba attiva nel filtro (in questo caso scenderà anche il pH). Stai attento però con la torba, poichè se vuoi diminuire di solo 0,5 il pH dovresti usarne poca altrimenti ti scende un bel pò..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 18:34   #8
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da linus74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
linus74, se aumenti ulteriormente il KH, abbassare il PH ti risulterà difficile (e richiederà dosi eccessive e potenzialmente tossiche di CO2).
Assicurati, prima di attaccare la CO2, di aver chiaro il perché e il funzionamento della cosa. Ti rimando agli ottimi articoli del portale nel caso necessitassi un "ripassino" sul sistema tampone dei carbonati in acqua (non conosco la tua preparazione).
Ciao! Rispondo solo per dirti che la CO2 è attiva da 10 gg. e i valori sono stati misurati proprio ieri sera... quello che mi sorprende è che il PH non sia cambiato per niente, quindi teoricamente CO2 ancora insufficiente da tabella, mentre questo famigerato test permanente Askoll dopo 24 ore in acquario era sul colore che indica CO2 estremamente in eccesso.
A parte il fatto che non vedo la necessità di abbassare il pH con la fauna che hai.. Comunque con KH alto puoi arrivare a riempire l'acquario di CO2 (quindi il test ti dà acqua piena di CO2) senza riuscire a spostare l'equilibrio del tampone (e quindi il test del pH ti dà pH 8)...

Detto questo ribadisco che non vedo motivo di preoccuparsi ad abbassare il pH...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!

Ultima modifica di tommaso83; 03-08-2011 alle ore 18:36. Motivo: Unione post automatica
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 18:40   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ignora il test permanente, e calcola la CO2 misurando PH e KH. Usa la tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Come dice DrKey, con KH elevato devi fornire dosi ingenti (o addirittura sconsigliate) di CO2 per ottenere abbassamenti minimi del PH (che il test tra l'altro potrebbe non apprezzare).
Abbassa il KH se vuoi usare la CO2 per acidificare.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2011, 19:42   #10
linus74
Protozoo
 
Registrato: Apr 2005
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a linus74 Invia un messaggio tramite MSN a linus74

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte!

Pensavo che 8 forse troppo come PH anche per i poecilidi, e magari per i cory... a questo punto il problema non si pone. La conferma che volevo avere era sopratutto sulla CO2; se mi dite che la tabella è affidabile butto direttamente il misuratore permanente e faccio riferimento a quella e basta. Era solo la discrepanza totale del test rispetto all'incrocio KH-PH che mi aveva fatto sorgere i dubbi... e la guppina che boccheggia.

Solo per capire, il test a reagente per la CO2 ha una scala di valori basato su quanta CO2 è presente in mg giusto? Lo stesso valore che in teoria trovo nella tabella...

Grazie di nuovo
__________________
-------------------------------
Metodo Dupla Forever
-------------------------------
linus74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandina , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16642 seconds with 16 queries