|
Originariamente inviata da pietro romano
|
Mi stupisco del vostro stupore sui prezzi applicati nel riacquisto di animali da parte dei negozianti, additandoli come persone " furbe","scafate" o "disoneste".a prescindere dai rischi sulle importazioni,sui costi di gestione e quant'altro, mi domando quale sia la vostra opinione sui rivenditori di autoveicoli, giusto per fare un esempio qualsiasi.il prezzo d'acquisto di qualsiasi autovettura si svaluta alla velocità della luce,eppure i rivenditori non hanno di certo gli stessi rischi e costi di gestione dei colleghi che trattano il vivo.... Come li definireste se i vostri parametri di valutazione sono quelli che ho letto più sopra?
|
Non e' la solita cosa,
Io parlo dello stesso tipo di animale venduto a prezzi totalmente differenti.
Sarebbe come dire(visto che hai tirato in mezzo le auto), che alla concessionaria Toyota di Pistoia, una Yaris me la fanno 9000 euro, e se invece vado alla concessionaria Toyota di Firenze, la stessa auto me la mettono 18000 euro.
Come consideresti quello che la fa 18000, quando tu (da appassionato lettore di quattroruote) sai che il valore medio di mercato di quella vettura nuova e' di nove/dieci, al massimo 12000 euro?
...Ecco, credo di essermi spiegato. Infatti nessuno vende un'auto da 9000 euro a 18000.
Perche' invece per gli articoli(non solo animali) per acquari dev'essere una cosa normale?
Ripeto, personalmente non ce l'ho con i negozianti(lo sono stato anch'io, avevo un E-shop, di altro genere, fino a qualche anno fa), ma capisco chi in questi casi, sopratutto se prende delle batoste evitabili, tende a fare di tutta l'erba un fascio quando si parla di negozi di acquari, anche s epoi cio' e' assolutamente sbagliato, perche' come gia' ripetuto piu' volte, quelli seri ci sono, e per fortuna nostra che ci serviamo da loro, direi
Peace! No War!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
