Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti :)
Allora, io da una decina di anni possiedo un acquario da un'ottantina di litri, che però è rimasto inutilizzato fino ad ora. Ora vorrei utilizzarlo, ma non so come fare ad usare il filtro. Tutto quello che ho è una cassetta divisa in due parti e alcuni cannolicchi, nient'altro. Non ricordo più se al momento dell'acquisto dell'acquario avessi avuto anche qualcos'altro, per cui mi rivolgo a voi: che cosa devo avere per far funzionare il filtro? Ripeto: tutto quello che ho è la cassetta di plastica, attaccata ad un lato all'interno dell'acquario, e una manciata di cannolicchi. Cosa devo fare??
Grazie in anticipo :D
Prima di tutto ti serve un pompa. Sui 250l/h potrebbe bastare, poi ti serve la lana perlon.
Poi il riscaldatore.
I cannolicchi vanno messi sotto e sopra di loro la lana perlon.
Leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Vuoi mettere le piante vero? Se sì conviene cominciare bene, metti un fondo fertile.
Compra un impianto CO2 i neon nuovi!
Ma che neon hai tu?
Comincia così che poi ti consigliamo altre cose...
Magari dopo 10 anni, potresto comprare un filtro esterno.
Chè è molto più efficiente di uno interno.
Prima di scegliare come allestirlo ti consiglio di leggere le numerose guide presenti sul portale su come iniziare ad ellestire un acquario, e sopratutto devi decidere cosa vuoi ospitare, e poi si vedrà come allestirlo.
Se è stato inutilizzato per 10 anni ti consiglio vivamente una prova di tenuta.......il silicone potrebbe essere danneggiato, controllalo bene (o fallo controllare) se è ancora buono riempilo e verifica se perde.
Beh di architetture di filtri interni ne ho viste di tutti i colori, sarebbe utile per consigliare al meglio, avere qualche foto e/o uno schizzo di come è strutturato.
Per semplificare, è simile a questo?
che differenze ci sono?
Originariamente inviata da Darren
Chè è molto più efficiente di uno interno.
Non è sempre vero, sarebbe da valutare caso per caso
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ultima modifica di Federico Sibona; 01-08-2011 alle ore 11:18.
Controlla anche il motorino della pompa del filtro...perchè dopo 10 anni di inutilizzo potrebbe non partire più...in quel caso sostituisci proprio il filtro intero con uno completo! (penso sia meglio)
Una volta controllata la tenuta della vasca e il filtro, in base a quello che ci vorrai fare si penserà al resto...impianto co2 e fondo fertile ora come ora non servono proprio a nulla, meglio concentrarsi sul necessario!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."