![]() |
Info filtro dell'acqua
Salve a tutti :)
Allora, io da una decina di anni possiedo un acquario da un'ottantina di litri, che però è rimasto inutilizzato fino ad ora. Ora vorrei utilizzarlo, ma non so come fare ad usare il filtro. Tutto quello che ho è una cassetta divisa in due parti e alcuni cannolicchi, nient'altro. Non ricordo più se al momento dell'acquisto dell'acquario avessi avuto anche qualcos'altro, per cui mi rivolgo a voi: che cosa devo avere per far funzionare il filtro? Ripeto: tutto quello che ho è la cassetta di plastica, attaccata ad un lato all'interno dell'acquario, e una manciata di cannolicchi. Cosa devo fare?? Grazie in anticipo :D |
Prima di tutto ti serve un pompa. Sui 250l/h potrebbe bastare, poi ti serve la lana perlon.
Poi il riscaldatore. I cannolicchi vanno messi sotto e sopra di loro la lana perlon. Leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 Vuoi mettere le piante vero? Se sì conviene cominciare bene, metti un fondo fertile. Compra un impianto CO2 i neon nuovi! Ma che neon hai tu? Comincia così che poi ti consigliamo altre cose... |
Magari dopo 10 anni, potresto comprare un filtro esterno.
Chè è molto più efficiente di uno interno. Prima di scegliare come allestirlo ti consiglio di leggere le numerose guide presenti sul portale su come iniziare ad ellestire un acquario, e sopratutto devi decidere cosa vuoi ospitare, e poi si vedrà come allestirlo. |
Se è stato inutilizzato per 10 anni ti consiglio vivamente una prova di tenuta.......il silicone potrebbe essere danneggiato, controllalo bene (o fallo controllare) se è ancora buono riempilo e verifica se perde.
|
Beh di architetture di filtri interni ne ho viste di tutti i colori, sarebbe utile per consigliare al meglio, avere qualche foto e/o uno schizzo di come è strutturato.
Per semplificare, è simile a questo? http://s4.postimage.org/tvxm15b8/filtro.jpg che differenze ci sono? Quote:
|
Controlla anche il motorino della pompa del filtro...perchè dopo 10 anni di inutilizzo potrebbe non partire più...in quel caso sostituisci proprio il filtro intero con uno completo! (penso sia meglio)
Una volta controllata la tenuta della vasca e il filtro, in base a quello che ci vorrai fare si penserà al resto...impianto co2 e fondo fertile ora come ora non servono proprio a nulla, meglio concentrarsi sul necessario! :-) |
ragazzi non è che in tutte le vasche servono impianto a co2 e luci da stadio, per piacere evitiamo di far spendere soldi INUTILMENTE alla gente!
|
Quote:
|
Quote:
|
che poi io e molti altri abbiamo una giungla senza usare co2 o illuminazione da stadio.. chiuso ot :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl